Portale della Fondazione Opera San Camillo - Psicologia e Neuropsicologia - Cremona
Ambulatorio di psicologia e neuropsicologia

Ambulatorio di psicologia
Nel corso della vita la presenza di cambiamenti, scelte o eventi particolarmente stressanti, malattie, possono causare l’insorgenza di un disagio psicologico e/o relazionale che nel tempo può compromettere la qualità della vita limitando la serenità e il benessere psico-fisico. In questi momenti spesso non si vedono vie d’uscita, si svalutano le proprie risorse e capacità e si sperimentano sofferenza, paura, stress, depressione.
In queste ed altre circostanze, poiché il malessere diventa difficilmente gestibile, per risolvere efficacemente le situazioni problematiche o interrogarsi sui motivi del proprio disagio, può essere utile l’aiuto di uno psicologo.
Tale sostegno, presso la Clinica San Camillo, è rivolto:
- Alle persone in età adulta che presentano uno stato di disagio o sofferenza;
- A coloro che si trovano a soffrire di malattie fisiche e per i loro famigliari che li assistono nel difficile percorso di adattamento a questa nuova condizione di vita;
- A chi desidera prendersi cura della propria salute mentale, la quale va di pari passo con la propria salute fisica e con il benessere generale.
All’interno della Casa di Cura San Camillo la figura professionale dello Psicologo collabora con le diverse unità Operative della struttura:
U.O. Riabilitazione
Presso la Casa di Cura San Camillo è attivo il percorso MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa) per l’Obesità (BMI≥30 KG/m²), convenzionato con SSN.
Il percorso consta in due incontri iniziali di valutazione psicologica e nutrizionale, al termine dei quali si indirizza il paziente a Chirurgia Bariatrica o a Percorso MAC multidisciplinare, con Dietista, Psicologo, Fisioterapista e Fisiatra, prenotabile con impegnativa del MMG o Specialista.
Team Medico:
- Dr. Michele Frati, Medico Specialista Fisiatra
- Dr. Alberto Consolandi, Medico Specialista Fisiatra
- Eleonora Biasone, Coordinatore Fisioterpia
- D.ssa Laura Pavesi, Psicologa
- D.ssa Luisa Paschino, Diestista
- D.ssa Laura Polato, Dietista
U.O. Neurologia
Presso la Casa di Cura è attivo il percorso MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa), per pazienti affetti da disturbo del movimento – Malattia di Parkinson, convenzionato con SSN.
Il percorso è di tipo multidisciplinare, con la collaborazione di psicologo, fisiatra, fisioterapista e neurologo; per poter effettuare un incontro iniziale di valutazione, è necessaria la prescrizione del MMG o di uno Specialista.
È attivo, inoltre, il percorso MAC per le cefalee, convenzionato con SSN. Il percorso è di tipo multidisciplinare, con la collaborazione di neurologo, fisiatra, fisioterapista e psicologo. È necessaria la prescrizione del MMG o di uno Specialista. IL paziente viene successivamente seguito nel tempo con controlli periodici. La Casa di Cura San Camillo vanta di un centro per la cura delle cefalee, accreditato e riconosciuto dalla Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee (ANIRCEF).
Attività di consulenza di reparto
La psicologa collabora con tutte le Unità Operative della Casa di Cura, eseguendo attività di consulenza.
Riferimenti prenotazione percorso:
Riferimenti prenotazione Percorso MAC:
- Eleonora Biasone: 0372 567438 – 0372567130 (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 15:00)
Presso la Casa di Cura San Camillo è attivo il percorso MAC convenzionato con SSN. Il percorso è di tipo multidisciplinare e vede la collaborazione di dietista, psicologo, endocrinologo, fisiatra, fisioterapista e anche del chirurgo endoscopico.
Scopri come prenotare di persona, via telefono, via email o compilando il form online
Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata
- Agopuntura
- Allergologia
- Ambulatorio della Cronicità
- Anestesia e Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Chirurgia Generale e Plastica Ricostruttiva
- Chirurgia estetica
- Cure Palliative
- Centro prevenzione e cura Diabete
- Dermatologia
- Dietetica e nutrizione clinica
- Endocrinologia
- Endoscopia e Gastroenterologia
- Fisiatria
- Laboratorio Analisi
- Medicina interna
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Ortopedia
- Osteoporosi
- Psichiatria
- Psicologia e Neuropsicologia
- Reumatologia
- Riabilitazione
- Urologia
- Tempi di Attesa
- Servizio sociale
- Attività Ambulatoriale in Regime di Solvenza
L’urologia è quella branca della medicina che si occupa di tutte le patologie dell'apparato urinario maschile e femminile e dell'apparato genitale maschile.
Il Prick test serve per la diagnosi di allergie respiratorie e alimentari.
Oggi ricorre la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Covid-19. Anche la Casa di Cura San Camillo di Cremona ha dato tanto in quei drammatici momenti.