Portale della Fondazione Opera San Camillo - Chirurgia estetica - Cremona
Chirurgia estetica
La chirurgia plastica e la medicina estetica hanno il fine di correggere gli inestetismi e le imperfezioni del volto e del corpo ristabilendone armonia, simmetricità e tonicità.
Nel mondo odierno, in cui l’immagine e l’estetica sono elementi obbligati, è certamente comprensibile e lecito il desiderio di migliorare alcuni dismorfismi del proprio corpo, oppure apparire più giovanili, tonici e rilassati in viso rallentando i segni del tempo che passa.
Prestazioni di Chirurgia plastica
CORPO
- Body contouring
- Liposuzione
- Addominoplastica
- Miniaddominoplastica
- Lifting delle braccia
- Lifting delle cosce
- Gluteoplastica
- Protesi polpacci
- Mastoplastica additiva e riduttiva
- Mastopessi
- Mastopessi additiva
VISO
- Lifting viso
- Lifting collo
- Minilifting
- Lifting parziale
- Otoplastica
- Rinoplastica
- Blefaroplastica
- Blefaroplastica composita (palpebre + lifting parziale regione zigomatica)
- Lipofilling dei volumi (zigomi, labbra, guance)
- Lipofilling rughe
Team Medico Chirurgico
- Dr. Giuseppe Foletti, medico specialista in chirurgia generale - chirurgo plastico
Prenotazioni prestazioni ambulatoriali
CUP privati tel 0372567500
Prenotazioni prestazioni chirurgiche
Ufficio ricoveri tel 0372567401-402
Dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 14.00
Sabato dalle 07.30 alle 11.00
- Agopuntura
- Anestesia e Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro prevenzione e cura Diabete
- Chirurgia estetica
- Chirurgia Generale e Plastica Ricostruttiva
- Cure Palliative
- Dermatologia
- Dietetica e nutrizione clinica
- Endocrinologia
- Endoscopia e Gastroenterologia
- Fisiatria
- Fisioterapia
- Ginecologia
- Medicina interna
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Ortopedia
- Osteoporosi
- Psichiatria
- Punto Prelievi
- Neuropsicologia
- Reumatologia
- Riabilitazione
- Urologia
- Tempi di Attesa
- Servizio sociale
- Attività Ambulatoriale in Regime di Solvenza
Gli sport in carico, come corsa e calcio, favoriscono il rimodellamento osseo migliorandone la densità.
Costruire una buona massa ossea fin dall’infanzia e mantenere uno stile di vita sano sono i pilastri per prevenire l’osteoporosi e preservare la salute delle ossa nel tempo.
In questa occasione la Casa di Cura San Camillo di Cremona rinnova il suo impegno nella tutela della salute femminile, con percorsi dedicati di ginecologia e riabilitazione del pavimento pelvico.