Chirurgia estetica

La chirurgia plastica e la medicina estetica hanno il fine di correggere gli inestetismi e le imperfezioni del volto e del corpo ristabilendone armonia, simmetricità e tonicità.

Nel mondo odierno, in cui l’immagine e l’estetica sono elementi obbligati, è certamente comprensibile e lecito il desiderio di migliorare alcuni dismorfismi del proprio corpo, oppure apparire più giovanili, tonici e rilassati in viso rallentando i segni del tempo che passa.

 


Prestazioni di Chirurgia plastica

 

CORPO 

  • Body contouring
  • Liposuzione
  • Addominoplastica
  • Miniaddominoplastica
  • Lifting delle braccia
  • Lifting delle cosce
  • Gluteoplastica
  • Protesi polpacci
  • Mastoplastica additiva e riduttiva
  • Mastopessi
  • Mastopessi additiva

 

     VISO

  • Lifting viso
  • Lifting collo
  • Minilifting
  • Lifting parziale
  • Otoplastica
  • Rinoplastica
  • Blefaroplastica
  • Blefaroplastica composita (palpebre + lifting parziale regione zigomatica)
  • Lipofilling dei volumi (zigomi, labbra, guance)
  • Lipofilling rughe

 

Team Medico Chirurgico

  • Dr. Giuseppe Foletti, medico specialista in chirurgia generale - chirurgo plastico

Prenotazioni prestazioni ambulatoriali

CUP privati tel 0372567500

Prenotazioni prestazioni chirurgiche

Ufficio ricoveri tel 0372567401-402

Dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 14.00
Sabato dalle 07.30 alle 11.00

16 ottobre 2025
Convegno di Chirurgia Generale: innovazione, tailored surgery e laparoscopia

Un evento formativo dedicato agli Specialisti in Medicina Generale sulle più recenti tecniche mini-invasive e agli approcci personalizzati nella pratica chirurgica.

10 ottobre 2025
Diverticolosi colica: come prevenirla e quando intervenire

Il dottor Ranieri è stato ospite della trasmissione “Vivere in salute” per approfondire il tema della diverticolosi colica, illustrando come riconoscerla, trattarla e prevenirne le complicanze.

09 ottobre 2025
Giornata Mondiale della Vista 2025

Il tema della Giornata Mondiale della Vista 2025 è ‘’ogni storia conta’’: un invito a dare ascolto ai sintomi e a proteggere la vista grazie alle visite periodiche, poiché alcune patologie sono asintomatiche.