La Casa di Cura

La Casa di Cura sorge nel 1904 per volontà di Padre Mansueto Endrizzi, come logica evoluzione della presenza Camilliana in Cremona ( dal 1853), la quale aveva avuto la sua origine e la sua finalità per prestare assistenza agli ammalati laici, nelle case private, e ai sacerdoti e religiosi infermi, in un piccolo ospedale nel centro della città. 

Da allora la struttura si è sviluppata nel numero dei posti letto per far fronte anche alle richieste della popolazione che, avendola conosciuta ed apprezzata, chiedeva in modo crescente l’assistenza dei Padri e Fratelli di San Camillo; questo ha comportato un aumento quantitativo e qualitativo delle attrezzature specialistiche, terapeutiche e diagnostiche.

 Alla guida della Casa di Cura si sono succedute figure di alto valore religioso e morale, come Padre Enrico Rebuschini proclamato Beato nel 1997 da Giovanni Paolo II.

La Casa di Cura San Camillo: le origini e il percorso fino ad oggi

Il San Camillo di Cremona: il risultato di un lungo lavoro e di una passione immutata nel tempo  Quello che vedete oggi alla Casa di Cura San Camillo è il frutto di un lavoro meticoloso che si basa su principi ben radicati e ormai imprescindibili. Il modo in cui ci approcciamo ai ...

11 luglio 2025
Il Dottor Valerio Ranieri ci parla di chirurgia mininvasiva

Il responsabile dell'U.O. di Chirurgia Generale ci spiega come questo tipo di intervento migliori la qualità degli interventi e accorci i tempi di ripresa dei pazienti. 

09 luglio 2025
Quali patologie tratta la Medicina Interna?

La Medicina Interna si occupa di patologie complesse che interessano cuore, reni, polmoni e sangue.

04 luglio 2025
Il Dottor Paolo Bertanzetti racconta il suo approccio come nuovo responsabile dell'U.O. di Ortopedia

Con la sua esperienza in ambito di chirurgia protesica e sportiva, Bertanzetti ci mostra la sua visione e i suoi obiettivi per il futuro del reparto ortopedico della Casa di Cura.