Portale della Fondazione Opera San Camillo - Amministrazione trasparente - Cremona
Un impegno concreto
La Casa di Cura San Camillo di Cremona è un'impresa no-profit che guarda al valore sociale della propria attività sia interna sia esterna.
Crediamo fermamente nell'importanza del nostro servizio di cura e quotidianamente ci impegniamo per fare in modo che il nostro operato possa essere di beneficio e soluzione per i pazienti, i caregiver e la comunità nella quale e per la quale operiamo. Il nostro impegno affonda le sue radici nell'esempio di San Camillo che noi portiamo avanti mantenendo viva la grande competenza, l'umanità e l'accoglienza di tutti gli operatori e medici che lavorano presso la Casa di Cura.
Abbiamo un grande rispetto per il compito che la comunità ci ha affidato e per questo siamo molto attenti affinché i valori generati dalla Casa di Cura possano essere il più trasparenti possibili. In questa sezione troverai quindi tutti i dati economici e intangibili che ci riguardano, nella maniera più chiara e trasparente possibile.
Amministrazione Trasparente e Compliance aziendale
La presente sezione riporta le attività effettuate dalla Fondazione in tema di Compliance aziendale
oltre che la documentazione inerente il debito informativo ai sensi delle seguenti disposizioni di
legge:
- D. Lgs. 213/2001 relativo alla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e degli enti
- Regolamento UE 679/2016 alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati
- D. Lgs. 196/03 “Codice Privacy”
- Legge 24/2017, c.d. “Legge Gelli-Bianco” recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”.
- D. Lgs. 33/2013 riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, nonché delle associazioni, Fondazioni ed enti di diritto privato la cui attività sia finanziata da pubbliche amministrazioni
- Normative regionali in tema di trasparenza, in applicazione del D. Lgs. 33/2013 e delibere ANAC
Data di Aggiornamento
30 Giugno 2021
Compliance (Privacy, Contenzioso malpractice e Responsabilità Amministrativa ex d. lgs. 231/01) La Fondazione "Opera San Camillo" ha previsto una funzione di Compliance con il compito di gestire il contenzioso assicurativo e di favorire l’osservanza dei requisiti normativi inerenti i segue...
Secondo la disciplina italiana della " responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato " contenuta nel decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 gli enti associativi – tra cui le Fondazioni - possono essere ritenuti responsabili, e di conseguenza sanzionati i...
Riferimenti Normativi Articolo 15 "Trasparenza" 1) tutte le strutture sanitarie, sociali o socio-sanitarie, persone fisiche o giuridiche, operanti nel territorio della Regione del Veneto, indipendentemente dalla forma giuridica in cui sono costituite o denominate, che siano destinata...
Class Action
Non risultano avviate vertenze in materia di class action
Decreto Legislativo 33/2013
Come previsto dall'art. 2 bis - comma 3 del d. lgs. 33/2013 e ss.mm. le società a partecipazione pubblica e altri enti di diritto privato, con bilancio superiore a 500.000 euro, che esercitano funzioni amministrative, attività di produzione di beni e servizi a favore delle PP.AA. o gestione di servizi pubblici sono soggetti, alla normativa sulla trasparenza e all'accesso civico limitatamente ai dati e ai documenti inerenti all'attività di pubblico interesse. Tali soggetti non sono tenuti ad adottare un Piano di prevenzione della corruzione. In questa sezione è pubblicata la documentazione in oggetto nel rispetto della normativa.
Ai sensi dell'articolo 2-bis, comma terzo e degli articoli 5 e seguenti del D. Lgs. 33/2013, Fondazione Opera san Camillo riconosce il diritto di accedere ai dati, documenti e informazioni entro i limiti di quanto previsto dal D. Lgs. 33/2013, attraverso gli istituti dell'accesso civico semplice...
Costi contabilizzati
DGR 1046/2018 Regione Lombardia
Delibera ANAC 201/2022
Si pubblicano i costi contabilizzati aggiornati alla data del 31 maggio 2022
Richiesta di esercizio diritti dell’interessato
L’urologia è quella branca della medicina che si occupa di tutte le patologie dell'apparato urinario maschile e femminile e dell'apparato genitale maschile.
Il Prick test serve per la diagnosi di allergie respiratorie e alimentari.
Oggi ricorre la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Covid-19. Anche la Casa di Cura San Camillo di Cremona ha dato tanto in quei drammatici momenti.