Punto Prelievi

L'accesso al Punto Prelievi è libero, previa consegna agli utenti di numero progressivo di arrivo.
 
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ nei seguenti ORARI

 

ACCETTAZIONE dalle ore 7:30 alle ore 9:30
PRELIEVI dalle ore 7:30 alle ore 9:30
CONSEGNA CAMPIONI (senza prelievo) dalle ore 7:30 alle ore 9:30
RITIRO REFERTI

in portineria centrale
Lunedì-Sabato dalle 14.30 alle 19:00

L'eventuale ritiro contenitori specifici (es. contenitori con formalina, contenitori sterili per urine e feci, taniche per raccolta urine 24 ore, set raccolta per sangue occulto feci, eccetera) avviene presso il Punto Prelievi dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 16:00.

Gli esami ematochimici vengono eseguiti presso il laboratorio analisi di Poliambulanza ente accreditato con il SSR.

 

Email: laboratorio@casadicurasancamillo.it
Recapito telefonico: 0372 567433 dalle ore 10.00 alle ore 15.00
Test ALEX 2

Cos'è un'allergia?

Allergia è un termine comunemente usato per descrivere una reazione sbagliata del sistema immunitario. In presenza di una reazione allergica il sistema immunitario viene attivato da sostanza innocue (es. polline, particelle di acari, ecc.), causando sintomi come prurito agli occhi, rinorrea, eruzioni cutanee, problemi digestivi o, in rari casi, reazioni pericolose per la vita (shock anafilattico).

Le allergie colpiscono circa il 25% della popolazione generale. Molte persone non sanno nemmeno di soffrire di allergia. Pertanto, una diagnosi precoce e precisa di allergia può aiutare a prevenire le successive complicazioni come l’asma allergica o evitare inutili restrizioni dietetiche. Nella maggior parte dei casi, l’allergia inizia nella prima infanzia. Per aiutare i genitori a capire meglio, una corretta diagnosi e degli interventi terapeutici preoci sono fondamentali.
Questo non solo porta ad una riduzione dei sintomi presenti ma può anche prevenire un peggioramento e lo sviluppo di nuove allergie.


Tipiche fonti allergeniche

  • acari della polvere
  • peli di cane e gatto
  • latte
  • polline
  • arachidi
  • grano
  • nocciole e noci
  • pesce e crostacei
     

Migliora il tuo benessere

Sintomi comuni come starnuti, bruciore agli occhi, difficoltà respiratorie, eruzioni cutanee, nausea, vomito o diarrea possono essere reazioni allergiche.Con il nostro test allergologico ALEX2 il tuo siero viene sottoposto a screening per il più completo pannello di test disponibile. Per un profilo preciso delle tue sensibilizzazioni, incluse possibili reazioni crociate, sono disponibili 295 allergeni. I risultati del test permettono ai clinici una diagnosi approfondita. Inoltre, le informazioni sulle opzioni terapeutiche li aiutano a scegliere la giusta terapia per il paziente

 

I vantaggi del test

  • RISULTATI ACCURATI E AFFIDABILI
  • 295 ALLERGENI TESTATI
  • TECNOLOGIA RIVOLUZIONARIA
  • DI DIAGNOSTICA MOLECOLARE
     

IDENTIFICA LE TUE ALLERGIE: PROFILAZIONE DI 295 ALLERGENI al costo di €220.

Elenco prestazioni erogabili e preparazioni agli esami

Elenco esami non eseguibili presso Punto Prelievi Casa di Cura San Camillo

A questo link è possibile consultare l'elenco delle prestazioni non eseguibili presso il nostro punto prelievi: CLICCA QUI

Check up ematici

A questo link è possibile consultare l'elenco dei check up della Casa di Cura

CLICCA QUI

Screening gratuito per Epatite C (HCV)

Se sei nato tra il 1969 e il 1989 e non hai mai assunto farmaci orali contro l'epatite C, puoi effettuare uno screening gratuito, in occasione dei tuoi esami del sangue di routine.

30 aprile 2025
Quali sono gli sport che favoriscono la densità ossea?

Gli sport in carico, come corsa e calcio, favoriscono il rimodellamento osseo migliorandone la densità.

24 aprile 2025
Quando iniziare con la prevenzione per l’osteoporosi?

Costruire una buona massa ossea fin dall’infanzia e mantenere uno stile di vita sano sono i pilastri per prevenire l’osteoporosi e preservare la salute delle ossa nel tempo.

22 aprile 2025
Giornata nazionale della salute della donna

In questa occasione la Casa di Cura San Camillo di Cremona rinnova il suo impegno nella tutela della salute femminile, con percorsi dedicati di ginecologia e riabilitazione del pavimento pelvico.