Portale della Fondazione Opera San Camillo - Punto Prelievi - Cremona
Punto Prelievi
ACCETTAZIONE | dalle ore 7:30 alle ore 9:30 |
---|---|
PRELIEVI | dalle ore 7:30 alle ore 9:30 |
CONSEGNA CAMPIONI (senza prelievo) | dalle ore 7:30 alle ore 9:30 |
RITIRO REFERTI | in portineria centrale |
L'eventuale ritiro contenitori specifici (es. contenitori con formalina, contenitori sterili per urine e feci, taniche per raccolta urine 24 ore, set raccolta per sangue occulto feci, eccetera) avviene presso il Punto Prelievi dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 16:00.
Gli esami ematochimici vengono eseguiti presso il laboratorio analisi di Poliambulanza ente accreditato con il SSR.
Recapito telefonico: 0372 567433 dalle ore 10.00 alle ore 15.00
Preparazione esami e analisi
Trovi le informazioni dettagliate su come prepararti per esami, test e analisi cliccando qui
Se sei nato tra il 1969 e il 1989 e non hai mai assunto farmaci orali contro l'epatite C, puoi effettuare uno screening gratuito, in occasione dei tuoi esami del sangue di routine.
- Agopuntura
- Anestesia e Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro prevenzione e cura Diabete
- Chirurgia estetica
- Chirurgia Generale e Plastica Ricostruttiva
- Cure Palliative
- Dermatologia
- Dietetica e nutrizione clinica
- Endocrinologia
- Endoscopia e Gastroenterologia
- Fisiatria
- Fisioterapia
- Ginecologia
- Medicina interna
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Ortopedia
- Osteoporosi
- Psichiatria
- Punto Prelievi
- Neuropsicologia
- Reumatologia
- Riabilitazione
- Urologia
- Tempi di Attesa
- Servizio sociale
- Attività Ambulatoriale in Regime di Solvenza
Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata
Il diabete di tipo uno ha origine, andamento e trattamento diversi rispetto a quello di tipo due.
Il fisioterapista è la figura specializzata nel trattamento delle disfunzioni di questo distretto.
Il diabete di tipo due costituisce il 90% di tutti i casi di diabete.