Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ortopedia - Cremona

Scopri tutte le informazioni utili sull'ortopedia insieme ai nostri medici specializzati

 

Dottoressa Chaira Comandè, Medico Specialista in Ortopedia e traumatologia

 

TEAM MEDICO
• Responsabile: Dr. Paolo Bertanzetti, Medico Specialista in Ortopedia
• Dr. Giorgio Caffarella, Medico Specialista in Ortopedia e Medicina dello sport
• Dr. Agostino Bombari, Medico Specialista in Ortopedia
• Dr.ssa Eloisa Legina, Medico Specialista in Ortopedia
• Dr. Giuseppe Maurizio Maserati, Medico Specialista in Ortopedia
• Dr.ssa Maria Luisa Nanni, Medico Specialista in Ortopedia
• Dr. Ettore Taverna, Medico Specialista in Ortopedia
• Dr.ssa Chiara Comandè Medico Specialista in Ortopedia e traumatologia

Rassegna stampa

Ortopedia

 

L'Unità Operativa è specificatamente indirizzata al trattamento chirurgico di elezione:

  • Trattamento delle patologie degenerative, infiammatorie, reumatiche, displasiche, post-traumatche e post chirurgiche dell'anca, ginocchio, spalla e caviglia con impianti di protesi 
  • Trattamento artroscopico di patologie degenerative, infiammatorie e post traumatiche del ginocchio, spalla, caviglia e gomito (ricostruzione dei legamenti crociati, lesioni meniscali, lesioni condrali, lesioni della cuffia dei rotatori, instabilità, rigidità ecc)
  • Trattamento mini invasivo delle patologie della mano e del piede 

 

ARTO INFERIORE

  • Artroprotesi d’anca con accesso chirurgico prevalentemente mini invasivo. Si impiantano protesi di elevata affidabilità, che meglio si adattano al paziente, nel massimo rispetto delle strutture muscolari e con il maggior risparmio osseo possibile.  
  • Protesi totali e monocompatimentale del ginocchio. 
  • Artroprotesi di revisione dell’anca e del ginocchio, quando va rimossa la protesi primaria.
  • Osteotomie per deformità di allineamento dell’arto inferiore sia congenite che post traumatiche
  • Trattamento artroscopico delle lesioni meniscali, legamentose e condrali del ginocchio
  • Trattamento della patologia degenerativa e post traumatica della caviglia in artroscopia o con osteotomie, artrodesi e protesi di caviglia di ultima degenerazione.
  • Patologie del piede  – alluce valgo, patologie metatarsali, dita in griffe con tecniche standard o prevalentemente minimamente invasive
  • Trattamento del piede piatto del bambino, dell’adulto o degenerativo dell’anziano, piede cavo.
  • Patologie tendinee

 

ARTO SUPERIORE

  • Patologie della mano, neuropatie da compressione, borsiti, cisti
  • Morbo di Dupuytren sia con tecnica chirurgica open sia con iniezioni di collagenasi.
  • Epicondiliti
  • Instabilità della spalla, trattate per via artroscopica e open
  • Artroprotesi di spalla
  • Lesioni della cuffia dei rotatori trattate per via artroscopica 

 

Le tecniche mini-invasive e artroscopiche, determinano un minor trauma tissutale, una riduzione del dolore post-chirurgico ed un più rapido recupero funzionale.
Sono possibili pertanto precoci dimissioni o comunque rapidi passaggi all'Unità Operativa di Riabilitazione interna, che garantisce una continua e progressiva assistenza fisioterapica.

 

Prericovero

La maggior parte dei ricoveri per intervento chirurgico sono preceduti da un prericovero, momento di valutazione delle condizioni cliniche del pazienti e del rischio anestesiologico. La valutazione in prericovero viene prenotata dall'Ufficio Ricoveri, solitamente effettuata 7-10 giorni prima del ricovero, e prevede la visita chirurgica dello Specialista, la visita del Medico Anestesista e gli esami/indagini diagnostiche previste dai protocolli diagnostico-terapeutici relativi alla patologia affrontata.

 

Prenota online la visita ortopedica
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto
Prenota online le infiltrazioni
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto
14 luglio 2025
Giornata di Commemorazione di San Camillo De Lellis

Un'eredità di cura e compassione che continua a guidare il nostro impegno quotidiano.

11 luglio 2025
Il Dottor Valerio Ranieri ci parla di chirurgia mininvasiva

Il responsabile dell'U.O. di Chirurgia Generale ci spiega come questo tipo di intervento migliori la qualità degli interventi e accorci i tempi di ripresa dei pazienti. 

09 luglio 2025
Quali patologie tratta la Medicina Interna?

La Medicina Interna si occupa di patologie complesse che interessano cuore, reni, polmoni e sangue.