Chirurgia estetica

La chirurgia plastica e la medicina estetica hanno il fine di correggere gli inestetismi e le imperfezioni del volto e del corpo ristabilendone armonia, simmetricità e tonicità.

Nel mondo odierno, in cui l’immagine e l’estetica sono elementi obbligati, è certamente comprensibile e lecito il desiderio di migliorare alcuni dismorfismi del proprio corpo, oppure apparire più giovanili, tonici e rilassati in viso rallentando i segni del tempo che passa.

 


Prestazioni di Chirurgia plastica

 

CORPO 

  • Body contouring
  • Liposuzione
  • Addominoplastica
  • Miniaddominoplastica
  • Lifting delle braccia
  • Lifting delle cosce
  • Gluteoplastica
  • Protesi polpacci
  • Mastoplastica additiva e riduttiva
  • Mastopessi
  • Mastopessi additiva

 

     VISO

  • Lifting viso
  • Lifting collo
  • Minilifting
  • Lifting parziale
  • Otoplastica
  • Rinoplastica
  • Blefaroplastica
  • Blefaroplastica composita (palpebre + lifting parziale regione zigomatica)
  • Lipofilling dei volumi (zigomi, labbra, guance)
  • Lipofilling rughe

 

Team Medico Chirurgico

  • Dr. Giuseppe Foletti, medico specialista in chirurgia generale - chirurgo plastico

Prenotazioni prestazioni ambulatoriali

CUP privati tel 0372567500

Prenotazioni prestazioni chirurgiche

Ufficio ricoveri tel 0372567401-402

Dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 14.00
Sabato dalle 07.30 alle 11.00

angle-left L'esperienza di Valentina, 33 anni

L'esperienza di Valentina, 33 anni

2024-02-28
L'esperienza di Valentina, 33 anni

Ciao sono Valentina, ho 33 anni.

Sin da piccola ho avuto problemi di sovrappeso e obesità, ho sempre trovato rifugio nel cibo per contrastare qualsiasi emozione provassi: tristezza, rabbia, ansia, gioia. Sempre. Durante l’adolescenza fino all’età adulta è stato un crescendo...

 

Inizialmente trovavo in casa tutto quello di cui avevo bisogno, piatti abbondanti, più portate, merendine, patatine eccetera. In età adulta per cercare di mettermi un freno avevamo iniziato a non comprare più cibo troppo calorico ma a me non bastava, quindi, uscivo e semplicemente me lo andavo a comprare.

La perdita di un membro importante della mia famiglia mi ha portato a perdere completamente il controllo sulle mie azioni ed il cibo era l’unica cosa che non mi faceva sentire il dolore del lutto che stavo vivendo. L’effetto benefico però durava poco e così mi ritrovavo a cercarne sempre di più, una vera e propria dipendenza.

Una malattia.

 

Nella vita si incontrano tante persone che ci fanno sentire in colpa perché siamo obesi ma a nessuno importa del motivo reale che ci porta a quel punto, dicono “Te la sei cercata“ e invece tu nemmeno sai come hai fatto ad arrivarci a quel punto.
Una mattina avevo appuntamento alla Casa di Cura “San Camillo” per una visita fisiatrica e proprio in quell’occasione mi è stato presentato il programma MAC per l'Obesità, un percorso multidisciplinare che mi ha aiutata a cambiare la mia vita, a riprenderla in mano e sentirmi orgogliosa ogni giorno, tra alti e bassi.

Il percorso MAC impegna il paziente e sono molti i professionisti che mettono a nostra disposizione la loro conoscenza, senza mai dimenticare l’aspetto umano.
L’equipe ti segue passo passo, gioisce con te dei tuoi successi ed è pronta a tenderti una mano e sostenerti quando inciampi.
Intraprendere questo percorso non è facile, io ho iniziato tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, in questi anni ho smontato in piccoli pezzettini le mie abitudini e le ho ricomposte secondo le mie esigenze con il raggiungimento di grandi obiettivi: ho imparato a mangiare sano, fare attività fisica e ascoltarmi.

Ad ottobre 2023 ho deciso di fare lo step successivo posizionando il palloncino intragastrico: è stato un periodo molto difficile, ho fatto molta fatica a tollerarlo ma l’equipe non mi ha mai lasciata sola e grazie ai loro consigli, al sacrificio e alla forza di volontà anche quel momento così insidioso è riuscito a passare.

 

Con questo percorso sono dimagrita più di 40 kg, è stato difficile, il percorso richiede costanza ed impegno e prosegue tuttora, ma guardarsi e ricordarsi da dove si è partiti lascia veramente una gioia inspiegabile.