Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio di Terapia del dolore e Cure Palliative - Ambulatorio di Terapia del dolore e Cure Palliative - Cremona
Cure Palliative

L'Unità Operativa di Cure Palliative, accreditata al SSN, comprende al proprio interno un Hospice organizzato secondo i requisiti tecnologici e strutturali moderni. Svolge un’assistenza sanitaria specializzata nella cura dei sintomi e nel monitoraggio evolutivo della fase terminale delle patologie inguaribili, come pure nel controllo delle sindromi dolorose ad esse correlate. L'obiettivo primario è di garantire la migliore qualità di vita possibile, nel rispetto della dignità, dei desideri del malato e del suo diritto alla libera scelta. Particolare attenzione viene data alle Cure Simultanee specie nei casi in cui cure attive e cure di supporto concorrano attivamente al miglioramento clinico e della qualità di vita. Gli interventi curativi ed assistenziali vengono pertanto pianificati in accordo con il malato stesso mediante protocolli flessibili e personalizzati.
Equipe
La composizione dell'équipe è multidisciplinare, con la presenza del Medico Palliativista, dell'Infermiere, dell'Ausiliario di assistenza, del Fisioterapista, dello Psicologo, dell'Assistente spirituale, dell'Assistente sociale e del Volontario, per un supporto assistenziale completo, improntato all'umanizzazione e alla soddisfazione dei bisogni del paziente e dei propri familiari. In questo senso grande attenzione è riservata alla comunicazione ed al sostegno psicologico, sia nella fase di degenza che nelle fasi successive.
Vi è la possibilità della permanenza di un famigliare nella stanza del paziente, per tutta la durata della degenza, per motivi di assistenza e di continuità dei rapporti famigliari.
Il servizio offerto prevede, oltre alla degenza nelle fasi critiche o terminali, la possibilità di ricovero in regime di day-hospital , per le problematiche che non richiedano ospedalizzazione prolungata (tecniche antalgiche, terapie infusive, etc.), con indubbio gradimento e vantaggio per l'autonomia del malato.
Viene rivolta particolare attenzione alle relazioni e alla collaborazione con i Medici di Medicina Generale e con le strutture sanitarie e sociali del territorio, per una più esauriente ed efficiente risposta ai bisogni del paziente e come supporto ai famigliari nel loro compito di care-givers.
Team Medico
- Responsabile medico palliativista Dr Massimo Damini
- Dott.ssa Chiara Guarneri, Psicologa
- Dott.ssa Veronica Sali, Assistente Sociale
- Sig.ra Lorenza Sbernini tel 0372567201, Coordinatore infermieristico
- Infermieri di Unità Operativa tel 0372567204
Ambulatorio di Terapia del dolore e Cure Palliative
Si svolge attività di consulenza e di controllo delle patologie in questione, al fine di ottimizzare i trattamenti e mantenere la necessaria continuità assistenziale.
Team Medico Ambulatorio
- Responsabile medico Dr Massimo Damini
- Sig.ra Marzia Vella tel 0372567519, Infermiere Referente Poliambulatori
- Agopuntura
- Anestesia e Blocco Operatorio
- Cardiologia
- Centro prevenzione e cura Diabete
- Chirurgia estetica
- Chirurgia Generale e Plastica Ricostruttiva
- Cure Palliative
- Dermatologia
- Dietetica e nutrizione clinica
- Endocrinologia
- Endoscopia e Gastroenterologia
- Fisiatria
- Fisioterapia
- Ginecologia
- Medicina interna
- Nefrologia
- Neurologia
- Oculistica
- Ortopedia
- Osteoporosi
- Psichiatria
- Punto Prelievi
- Neuropsicologia
- Reumatologia
- Riabilitazione
- Urologia
- Tempi di Attesa
- Servizio sociale
- Attività Ambulatoriale in Regime di Solvenza
Scopri come prenotare di persona, via telefono, via email o compilando il form online
Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata
Gli sport in carico, come corsa e calcio, favoriscono il rimodellamento osseo migliorandone la densità.
Costruire una buona massa ossea fin dall’infanzia e mantenere uno stile di vita sano sono i pilastri per prevenire l’osteoporosi e preservare la salute delle ossa nel tempo.
In questa occasione la Casa di Cura San Camillo di Cremona rinnova il suo impegno nella tutela della salute femminile, con percorsi dedicati di ginecologia e riabilitazione del pavimento pelvico.