Casa di Cura San Camillo Cremona
Verso nuove frontiere di cura, mettiamo il cuore nelle mani di chi ti accoglie e assiste durante la malattia con prestazioni di degenza ordinaria, day hospital e ambulatoriale

Accesso visitatori

Accesso visitatori Reparti di Degenza

È consentito l’accesso ad un solo visitatore per paziente nei reparti di degenza dalle ore 16:30  alle ore 19:00 con raccomandazione all'uso di mascherina chirurgica in presenza di sintomi da raffreddamento (raffreddore, tosse, mal di gola)
 

Accesso visitatori Reparto di Cure Palliative

È consentito l'accesso dei "caregiver" dei pazienti ricoverati (uno per paziente) dalle ore  14:30 alle ore 19:00.

È obbligatorio indossare mascherina chirurgica per tutta la durata di permanenza in reparto ed eseguire tampone rapido per SARS-COV-2 in occasione del primo accesso ed in caso di sintomi da raffreddamento (raffreddore, tosse, mal di gola)
 

____________________________
Aggiornamento: luglio 2023


Scopri tutte le regole di accesso alla Casa di Cura nella pagina dedicata >>

Accesso per Ricoveri e Prestazioni Ambulatoriali, Radiologiche e Diagnostiche

Accesso al Ricovero

Per accedere al ricovero per interventi di chirurgia protesica e nei reparti di Medicina e Riabilitazione è prevista l'esecuzione di un tampone rinofaringeo diagnostico per SARS-COV-2 al fine di garantire l'accesso in sicurezza al percorso diagnostico terapeutico.

Accesso a Prestazioni Ambulatoriali e di Radiologia e Diagnostica per Immagini

- Presentarsi alla data della prestazione solo in assenza di sintomi: febbre, tosse, affanno.
- Presentarsi non prima di 15 minuti dall'appuntamento per visita/indagine diagnostica.
- Presentarsi con un solo accompagnatore per minori, disabili, pazienti fragili, non autosufficienti.
- È raccomandato indossare la mascherina chirurgica in caso di sintomatologia da raffreddamento (raffreddore, tosse, mal di gola)

____________________________
Aggiornamento: luglio 2023


Scopri tutte le regole di accesso alla Casa di Cura nella pagina dedicata >>

Modalità di prenotazione

Prenotazioni allo sportello

SPORTELLI CUP SISTEMA SANITARIO NAZIONALE

dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30

 

SPORTELLI CUP ATTIVITÀ IN SOLVENZA

dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 15.30

 

Prenotazioni telefoniche

Le prenotazioni di prestazioni ambulatoriali e di radiologia potranno essere effettuate anche telefonicamente ai seguenti numeri:
 

PRENOTAZIONI IN SSN (con ricetta medica): 0372 567511 - 0372 567460

dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.00


PRENOTAZIONE PRIVATI E ASSICURATI: 0372 567500

dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.30

 

LABORATORIO ANALISI:

Il  punto prelievi è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 9.30.

L'accesso è regolamentato secondo le seguenti 2 modalità:

1. dalle ore 07:30 alle ore 08:30: accesso con prenotazione per prelievo/consegna materiale biologico.

La prenotazione deve essere effettuata al numero 0372567598 dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 14:00

 

2. dalle ore 08:30 alle ore 09:30 accesso libero per prelievo/consegna materiale biologico previo ritiro di numero progressivo di arrivo

 

È inoltre attivo il servizio di prenotazione online:

Scopri tutte le regole di accesso alla Casa di Cura nella pagina dedicata
I REPARTI La Casa di Cura dispone di 115 posti letto per acuti in degenza ordinaria programmata, 13 posti letto per attività di day-hospital e day-surgery , 6 posti letto per day-hospital medico. IL PERSONALE Nei Reparti vi sono locali adibiti al funzionamento del serv...
Una diagnosi efficace porta a una cura migliore, con maggiori probabilità di riuscita e dà maggior sostegno al paziente. Per questo..
La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa a decorso cronico e..
 

Prendiamo in carico la persona affetta da multipatologia cronica per migliorare la qualità della sua vita e ritardare l'evoluzione di malattie invalidanti.

Adottiamo un approccio programmato e proattivo che segue la logica della prevenzione: monitoriamo lo stato di salute e programmiamo approfondimenti diagnostici.

24 agosto 2023
Tumori della pelle: la prevenzione è d’obbligo

In estate siamo più esposti ai raggi solari, scopri perché è fondamentale proteggersi

17 agosto 2023
Proteggersi dal sole estivo: fondamentale per una pelle sana

I consigli dello specialista dermatologo per il benessere presente e futuro

10 agosto 2023
Gli occhi: un bene da proteggere, d’estate ancor di più!

I consigli dello specialista oculista per la tua salute quando il sole è più aggressivo.