Elettrocardiogramma con accesso diretto

L’elettrocardiogramma (ECG) è un esame diagnostico semplice, rapido e non invasivo che registra l’attività elettrica del cuore. È fondamentale per individuare precocemente eventuali anomalie del ritmo cardiaco, come tachicardie, bradicardie o fibrillazioni, e per rilevare segnali di patologie cardiovascolari, come ischemie o infarti.

 

L’ECG consente di valutare la salute del cuore in caso di sintomi come dolore toracico, affaticamento, capogiri, svenimenti o palpitazioni. Tuttavia, è utile anche in assenza di sintomi, come esame di controllo in presenza di fattori di rischio (ipertensione, colesterolo alto, diabete, familiarità per malattie cardiache) o semplicemente con l’avanzare dell’età.

 

È inoltre un test richiesto per l’idoneità sportiva, anche per chi pratica attività fisica non agonistica; in ambito medico-legale o assicurativo può essere richiesto per documentare la situazione clinica del paziente.

 

L’esame dura pochi minuti, è del tutto indolore e prevede l’applicazione di elettrodi su torace, braccia e gambe, collegati a uno strumento che registra graficamente i segnali elettrici generati dal cuore.

 

Presso il nostro ambulatorio di Cardiologia puoi effettuare l’elettrocardiogramma senza necessità di prenotazione, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 10.30, al costo di 21 €.
Prenotazioni telefoniche

Scopri come prenotare di persona, via telefono, via email o compilando il form online

Convenzioni con Assicurazioni e Fondi

Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata

17 luglio 2025
Il dottor Giacomelli è il nuovo Responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica

Esperienza, un approccio innovativo e tecnologie davanguardia per la salute degli occhi e per proteggere o recuperare capacità visiva: dalla prevenzione agli interventi chirurgici, quando necessari.

08 settembre 2025
Il nuovo servizio di Fisioterapia: un fiore all’occhiello per il territorio

Spazi rinnovati, tecnologie all’avanguardia e specialisti esperti: il modo migliore per celebrare la Giornata Mondiale della Fisioterapia.

05 settembre 2025
Che attività e trattamenti offre la Casa di Cura San Camillo per la riabilitazione del pavimento pelvico?

Un approccio personalizzato e multidisciplinare per migliorare la funzionalità del pavimento pelvico, integrando terapia manuale, tecnologie avanzate e supporto psicosociale.