Portale della Fondazione Opera San Camillo - Visita Cardiologica - Cremona
Visita cardiologica

Video intervista al Dott. Alberto Emanuelli: "La visita cardiologica"
Medico Specialista in Cardiologia, Responsabile Ambulatorio
La visita cardiologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo al cuore. Al di là dei pazienti con malattia cardiovascolare nota, infatti, si può essere inviati dal proprio medico curante dal cardiologo per accertare la natura di sintomi come dolore toracico, affanno, sincope, capogiri, palpitazioni e verificarne eventualmente il legame con disturbi di tipo cardiaco. La visita cardiologica è utile per diagnosticare e curare le principali patologie cardiovascolari come l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco, le cardiomiopatie, le malattie della valvole cardiache.
Il paziente viene accolto dallo specialista che, in un primo momento, raccoglierà il maggior numero di informazioni possibili sulla storia e sullo stile di vita dell’assistito. Il medico procederà poi all’auscultazione del cuore e alla misurazione della pressione arteriosa. La visita può prevedere anche un elettrocardiogramma.
Scopri come prenotare di persona, via telefono, via email o compilando il form online
Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata
Durante la visita ortopedica pre-operatoria si valutano la storia clinica, le immagini diagnostiche e l’impatto dei sintomi sulla funzionalità.
Disturbi alimentari come obesità e anoressia rappresentano fattori di rischio significativi per l’osteoporosi: scopriamo come.
Un evento formativo dedicato agli Specialisti in Medicina Generale sulle più recenti tecniche mini-invasive e agli approcci personalizzati nella pratica chirurgica.