Portale della Fondazione Opera San Camillo - MOC - Cremona
Radiologia e Diagnostica

Una diagnosi efficace porta a una cura migliore, con maggiori probabilità di riuscita e dà maggior sostegno al paziente. Per questo ci impegniamo quotidianamente a raggiungere l'obiettivo fondamentale di fornire esami radiologici e prestazioni diagnostico-terapeutiche accurati, tempestivi e clinicamente rilevanti.
Per fare questo, utilizziamo le apparecchiature tecnicamente avanzate di ultima generazione, applichiamo le metodiche idonee e seguiamo i protocolli diagnostico-terapeutici approvati a livello nazionale e internazionale.
I tempi di esecuzione / refertazione degli esami radiologici per i pazienti ricoverati va dalle 24 alle 36 ore.
MOC
L’Osteodensitometria o Mineralometria ossea computerizzata (MOC) è l'esame che misura la massa minerale ossea (BMC) e la "densità ossea" (BMD): rappresenta l’esame diagnostico più comunemente usato nell’ambito delle indagini cliniche per l’osteoporosi. La sigla D.X.A. o D.E.X.A. (Dual X-ray Absorptiometry) indica la tecnica con cui viene eseguito l’esame.
La MOC D.X.A. è quindi una densitometria ossea computerizzata basata sull’assorbimento e sull’interazione con il tessuto osseo di un fascio di raggi X a doppia energia che attraversa il distretto scheletrico da esaminare. Si tratta di un esame veloce, non invasivo, assolutamente indolore e che espone il paziente a una bassissima dose di raggi X, nettamente inferiore a quella di una qualunque radiografia.
La scansione è generalmente effettuata sul rachide lombare o sul femore prossimale. La scelta del segmento da studiare dipende da diversi fattori, tra cui l’età del paziente: in genere, si preferisce analizzare la colonna lombare fino a 65 anni e il collo del femore nelle persone più anziane e/o in presenza di patologie della colonna lombare che potrebbero alterare il dato mineralometrico.

La Tomografia Computerizzata, indicata con l'acronimo TC o TAC, è una metodica di diagnostica per...

Il tumore della mammella è il più frequente tra quelli femminili in Italia. Nelle ultime decadi ha sempre mostrato..
La Radiologia è completamente digitalizzata e collegata ad un Sistema PACS (Picture Archiving Comunication Sistem) che permette di archiviare e rendere visualizzabili le immagini prodotte..
Ritiro Referti
Presso la Portineria della casa di Cura dal lunedì al sabato dalle ore 14.30 alle ore 19.00.
Scopri come prenotare di persona, via telefono, via email o compilando il form online
Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata
- Preparazione colonscopia ed informativa
- Informativa e consenso all'esecuzione dell'esame Colonscopia Virtuale TC
- Preparazione all'esecuzione dell'esame Colonscopia Virtuale TC
- Preparazione alla gastroscopia ed informativa
- Preparazione ecografia addome completo
- Preparazione ecografia transrettale
- Preparazione ecografia pelvica
- Preparazione ecografia addome superiore
- Prenotazione esame urodinamico e diario minzionale
- Informativa e consenso Risonanza Magnetica con Mezzo di Contrasto
- Informativa e consenso Risonanza Magnetica senza Mezzo di Contrasto
- Informativa e consenso Artro RM
- Informativa e Consenso all'esecuzione di esame TC con mezzo di contrasto
Le cadute rappresentano un evento traumatico per qualsiasi persona anziana, ma per chi soffre di osteoporosi il rischio di fratture aumenta in modo significativo.
Per prevenire l’osteoporosi è essenziale consumare alimenti ricchi di calcio, il nutriente fondamentale per la salute delle ossa.
Gli sport in carico, come corsa e calcio, favoriscono il rimodellamento osseo migliorandone la densità.