Radiologia e Diagnostica

Una diagnosi efficace porta a una cura migliore, con maggiori probabilità di riuscita e dà maggior sostegno al paziente. Per questo ci impegniamo quotidianamente a raggiungere l'obiettivo fondamentale di fornire esami radiologici e prestazioni diagnostico-terapeutiche accurati, tempestivi e clinicamente rilevanti.

Per fare questo, utilizziamo le apparecchiature tecnicamente avanzate di ultima generazione, applichiamo le metodiche idonee e seguiamo i protocolli diagnostico-terapeutici approvati a livello nazionale e internazionale.

I tempi di esecuzione / refertazione degli esami radiologici per i pazienti ricoverati va dalle 24 alle 36 ore.

Radiologia

La radiografia è un esame radiologico che sfrutta un particolare tipo di radiazioni elettromagnetiche..

Risonanza Magnetica

La Risonanza Magnetica (RM) è una metodica che ha fatto la sua comparsa nel campo della diagnostica..

Ecografia

La Diagnostica ecografica (o ecotomografica) si basa sulla registrazione degli echi prodotti..

Ecodoppler

L'ecodoppler (o ecocolordoppler) dei vasi è una metodica diagnostica che serve per analizzare lo stato di salute...

L’Osteodensitometria o Mineralometria ossea computerizzata (MOC) è l'esame che misura la massa minerale ossea (BMC) e la "densità ossea"..

TAC - Tomografia Computerizzata

La Tomografia Computerizzata, indicata con l'acronimo TC o TAC, è una metodica di diagnostica per...

Diagnostica senologica

Il tumore della mammella è il più frequente tra quelli femminili in Italia. Nelle ultime decadi ha sempre mostrato..

Ossigeno-ozono terapia

L’ossigeno-ozono terapia, o ozono medicale, è un tipo di..

Biopsie ecoguidate

Le biopsie eco guidate sono campionature di tessuto da analizzare..

Dotazione Strumentale

La Radiologia è completamente digitalizzata e collegata ad un Sistema PACS (Picture Archiving Comunication Sistem) che permette di archiviare e rendere visualizzabili le immagini prodotte..

08 agosto 2025
Come si svolge la visita ortopedica in vista di un intervento?

Durante la visita ortopedica pre-operatoria si valutano la storia clinica, le immagini diagnostiche e l’impatto dei sintomi sulla funzionalità.

05 agosto 2025
Quali disturbi alimentari incidono sull'osteoporosi?

Disturbi alimentari come obesità e anoressia rappresentano fattori di rischio significativi per l’osteoporosi: scopriamo come.

04 agosto 2025
Convegno di Chirurgia Generale: innovazione, tailored surgery e laparoscopia

Un evento formativo dedicato agli Specialisti in Medicina Generale sulle più recenti tecniche mini-invasive e agli approcci personalizzati nella pratica chirurgica.