Ecografia

La Diagnostica ecografica (o ecotomografica) si basa sulla registrazione degli echi prodotti da un fascio di ultrasuoni che attraversa un organo o un tessuto. Gli ultrasuoni sono onde acustiche con una frequenza superiore ai 20 kHz (20.000 hertz), pertanto non udibili dall'orecchio umano. Trattandosi di un esame assolutamente innocuo (gli ultrasuoni sono radiazioni non ionizzanti) l'ecografia costituisce la tecnica di studio di prima istanza in molti distretti corporei quali il tessuto cutaneo e sottocutaneo, i muscoli, gli organi addominali, la prostata, l'utero e le ovaie.

Gli ultrasuoni vengono impiegati anche nell’esame delle strutture vascolari (ecodoppler) grazie all'utilizzo nella pratica clinica del principio fisico individuato da J.C. Doppler (effetto Doppler) , che consente di ottenere informazioni relative alla presenza o meno di flusso, alla sua direzione e alle sue caratteristiche (arterioso, venoso, turbolento, di altri tipi).

L’attività diagnostica, rivolta sia ai pazienti ricoverati in Struttura sia all’utenza ambulatoriale esterna, è assicurata dalla presenza di medici specialisti in Radiologia diagnostica, Gastroenterologia, Geriatria e Urologia che, in fasce orarie differenziate, offrono un’ampia copertura giornaliera del servizio, dal lunedì al venerdì.

Per i pazienti ambulatoriali esterni l’accesso alle prestazioni è su prenotazione.

Sono garantite liste d’attesa contenute e massimo rispetto dell’orario dell’appuntamento.

È possibile prenotare esami a carico del SSN, in forma privata o in convenzione con le principali compagnie assicuratrici.

Di norma, è prevista la consegna immediata dell’esito dell’esame.


Team medico

Medico Responsabile: Dr. Giovanni Musella
Medico Ecografista Dr. Guido Colturato
Medico Ecografista Dott.ssa Maria Cristina Marenzi

Prenota online Ecografia
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto

È una modalità diagnostica basata sugli ultrasuoni , che utilizza impulsi sonori ad alta frequenza e bassa intensità, pertanto innocui , per generare immagini delle strutture interne del corpo. Si possono eseguire: Ecografia addome Ecografia organi superficiali: tiroide, collo...

L' ecocardiografia è ormai diventato un esame sempre più richiesto perchè relativamente poco costoso, non invasivo , facilmente accessibile, e ricco di informazione se eseguito da persone esperte della metodica. Attualmente è molto difficile trovare pazienti con problemi cardiaci...

Consiste nell'esecuzione sotto guida ecografica di agoaspirati e biopsie così come di terapie loco-regionali come le infiltrazioni articolari , le artrocentesi ecoguidate , le alcolizzazioni e le aspirazioni di calcificazioni articolari soprattutto della spalla. L'attività si fonda s...

17 novembre 2025
Festa della madonna della salute

È tradizione nelle comunità camilliane, nel mese di novembre, dedicare una domenica a celebrare la festa della Madonna della Salute.

17 novembre 2025
I vantaggi della laparoscopia per le patologie coliche e proctologiche

La laparoscopia consente interventi sul colon e retto con minore dolore, degenza ridotta e risultati più precisi.

17 novembre 2025
Mese della Prevenzione Maschile

Ogni anno, novembre è dedicato a eventi di sensibilizzazione con l’obiettivo di informare la popolazione e in particolare i soggetti a rischio sullo sviluppo di patologie urologiche.