Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ecografia internistica, Muscolo-Tendinea e Osteo-Articolare - Cremona
Ecografia internistica, muscolo-tendinea e osteo-articolare
È una modalità diagnostica basata sugli ultrasuoni, che utilizza impulsi sonori ad alta frequenza e bassa intensità, pertanto innocui, per generare immagini delle strutture interne del corpo.
Si possono eseguire:
- Ecografia addome
- Ecografia organi superficiali: tiroide, collo, parotidi, linfonodi, testicoli, pene
- Ecografia muscolo-tendinea
- Ecografia transrettale per lo studio della prostata
- Ecografia endovaginale per lo studio di utero, ovaie e vescica
- Ecografia cardiaca di base
Gli esami ecografici durano in media dai 10 ai 20 minuti in funzione dell'organo da esplorare e dalla patologia in studio. Per eseguire l'esame addominale si consiglia il digiuno da almeno tre-cinque ore antecedenti l'esame; per lo studio della vescica e dell'apparato urinario si consiglia di non urinare tre ore prima dell'esame.
Durante la visita ortopedica pre-operatoria si valutano la storia clinica, le immagini diagnostiche e l’impatto dei sintomi sulla funzionalità.
Disturbi alimentari come obesità e anoressia rappresentano fattori di rischio significativi per l’osteoporosi: scopriamo come.
Un evento formativo dedicato agli Specialisti in Medicina Generale sulle più recenti tecniche mini-invasive e agli approcci personalizzati nella pratica chirurgica.