Ecocardiografia

L'ecocardiografia è ormai diventato un esame sempre più richiesto perchè relativamente poco costoso, non invasivo, facilmente accessibile, e ricco di informazione se eseguito da persone esperte della metodica. Attualmente è molto difficile trovare pazienti con problemi cardiaci che non abbiano eseguito almeno una volta un ecocardiogramma. Si tratta di una metodica non invasiva ampiamente utilizzata, nella quale le onde sonore vengono utilizzate per visualizzare le strutture cardiache e per valutare il flusso ematico.

 




Team medico

  • Dr. Alberto EMANUELLI, Medico Cardiologo
  • Dr. Massimo TISI, Medico Cardiologo
  • Dr. Andrea BALLOTTA, Medico Cardiologo
16 ottobre 2025
Convegno di Chirurgia Generale: innovazione, tailored surgery e laparoscopia

Un evento formativo dedicato agli Specialisti in Medicina Generale sulle più recenti tecniche mini-invasive e agli approcci personalizzati nella pratica chirurgica.

10 ottobre 2025
Diverticolosi colica: come prevenirla e quando intervenire

Il dottor Ranieri è stato ospite della trasmissione “Vivere in salute” per approfondire il tema della diverticolosi colica, illustrando come riconoscerla, trattarla e prevenirne le complicanze.

09 ottobre 2025
Giornata Mondiale della Vista 2025

Il tema della Giornata Mondiale della Vista 2025 è ‘’ogni storia conta’’: un invito a dare ascolto ai sintomi e a proteggere la vista grazie alle visite periodiche, poiché alcune patologie sono asintomatiche.