Portale della Fondazione Opera San Camillo - Mappatura nei - Cremona
Mappatura nei
![san camillo cremona mappatura nei](/documents/32161/73824/visita-dermatologica-casa-cura-san-camillo-cremona.png/e9f28931-aebb-a4c4-3392-44d0b2d3e9f7?t=1563206342562)
La mappatura dei nei è una valutazione dermatologica che consente di controllare le eventuali macchie su tutto il corpo del paziente. Questa procedura viene eseguita attraverso strumenti ottici di precisione che analizzano non solo la struttura morfologica esterna dei nei, ma anche le caratteristiche degli strati posti al di sotto del derma superficiale. Viene fatta grazie ad una tecnologia indolore e non invasiva: l'esame dermatoscopico.
ll paziente, libero dagli indumenti, viene prima visitato a occhio nudo e, in un secondo momento viene sottoposto al dermatoscopio, uno specifico microscopio che, utilizzato a contatto con la pelle, dà la possibilità di esaminare la superficie cutanea grazie a un forte ingrandimento.
La mappatura dei nei è considerata fondamentale per riuscire ad individuare precocemente l’eventuale presenze di un tumore della pelle e migliorarne le probabilità di cura. È consigliato che il soggetto si sottoponga alla mappatura dei nei una volta ogni due-tre anni, mentre se ci fossero macchie sospette è bene prenotarsi per controlli annuali.
Scopri come prenotare di persona, via telefono, via email o compilando il form online
Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata
Il diabete di tipo uno ha origine, andamento e trattamento diversi rispetto a quello di tipo due.
Il fisioterapista è la figura specializzata nel trattamento delle disfunzioni di questo distretto.
Il diabete di tipo due costituisce il 90% di tutti i casi di diabete.