Quali patologie cura l’urologo?

2025-11-03
Quali patologie cura l’urologo?

L’urologo è il medico specialista nella diagnosi e nel trattamento delle patologie dellapparato urinario, sia maschile che femminile.

Inoltre, l’ambulatorio di Urologia si occupa anche delle patologie del tratto genitale maschile, intervenendo su disturbi che possono interessare pazienti di diverse età, con particolare attenzione alla salute maschile in età adulta e avanzata.

 

 

Qual è la differenza tra urologo e andrologo?

La figura dell’urologo viene spesso affiancata a quella dell’andrologo, che si concentra sulla fertilità maschile e sul benessere del paziente giovane, trattando problematiche legate alla sfera riproduttiva e sessuale.

 

Quali sono le principali patologie trattate dall’urologo?

Tra le patologie riscontrate più frequentemente in ambito urologico, rientrano:

  • tumore del rene
  • tumore della vescica
  • tumore della prostata

Si tratta di manifestazioni oncologiche che richiedono un percorso diagnostico e terapeutico preciso e tempestivo.

 

Quali disturbi benigni tratta l’urologo?

L’urologo si occupa anche di condizioni benigne come:

  • ipertrofia prostatica benigna, che comporta disturbi urinari nell’uomo adulto
  • infezioni delle vie urinarie, sia acute che ricorrenti

Un’ulteriore patologia di rilievo, per diffusione e incidenza, è la calcolosi urinaria: la presenza di calcoli nelle vie urinarie, spesso responsabile di dolore acuto e necessità di trattamento specialistico.

 

Ti potrebbe interessare anche: Quali sono le principali patologie urologiche?