Portale della Fondazione Opera San Camillo - Quali sono le principali patologie urologiche? - Quali sono le principali patologie urologiche? - Cremona
Quali sono le principali patologie urologiche?
2023-03-30
Le patologie urologiche sono molteplici, per semplificare le dividiamo in due gruppi: le patologie di tipo oncologico e le patologie di tipo non oncologico.
Per quanto riguarda quelle oncologiche, ricordiamo:
- il tumore del rene
- il tumore della vescica
- il tumore del testicolo e del pene
- il tumore della prostata, che è il tumore a più alta incidenza nel maschio dopo i 50 anni
Per quanto riguarda invece le patologie non oncologiche, ricordiamo le principali tra cui:
- la calcolosi urinaria
- le infezioni delle vie urinarie
- le patologie funzionali del tratto urinario, come la vescica iperattiva
- l'ipertrofia prostatica benigna
Dottor Marco Finamanti
Responsabile Reparto di Urologia
Ti potrebbe interessare anche: Urologia- l'ambulatorio
13 ottobre 2023
Rezum: il più innovativo trattamento per l'iperplasia prostatica benigna
Un metodo che permette di intervenire anche sui pazienti a rischio.
10 ottobre 2023
La tecnologia innovativa Green Laser per trattare l'ipertrofia prostatica benigna
Un metodo sicuro ed efficace minimamente invasivo con tempi recupero rapidi per i pazienti.
21 aprile 2023
Ipertrofia prostatica benigna: che cos’è?
Una patologia che va ad intaccare molti aspetti della vita quotidiana dei pazienti. Continuiamo ad approfondire l’argomento insieme ai nostri specialisti!