Portale della Fondazione Opera San Camillo - Quali sono le principali patologie urologiche? - Quali sono le principali patologie urologiche? - Cremona
Quali sono le principali patologie urologiche?
2023-03-30
Le patologie urologiche sono molteplici, per semplificare le dividiamo in due gruppi: le patologie di tipo oncologico e le patologie di tipo non oncologico.
Per quanto riguarda quelle oncologiche, ricordiamo:
- il tumore del rene
- il tumore della vescica
- il tumore del testicolo e del pene
- il tumore della prostata, che è il tumore a più alta incidenza nel maschio dopo i 50 anni
Per quanto riguarda invece le patologie non oncologiche, ricordiamo le principali tra cui:
- la calcolosi urinaria
- le infezioni delle vie urinarie
- le patologie funzionali del tratto urinario, come la vescica iperattiva
- l'ipertrofia prostatica benigna
Dottor Marco Finamanti
Responsabile Reparto di Urologia
Ti potrebbe interessare anche: Urologia- l'ambulatorio
16 ottobre 2025
Convegno di Chirurgia Generale: innovazione, tailored surgery e laparoscopia
Un evento formativo dedicato agli Specialisti in Medicina Generale sulle più recenti tecniche mini-invasive e agli approcci personalizzati nella pratica chirurgica.
05 maggio 2025
Osteoporosi: quali alimenti per la prevenzione?
Per prevenire l’osteoporosi è essenziale consumare alimenti ricchi di calcio, il nutriente fondamentale per la salute delle ossa.
24 ottobre 2023
Tumore al seno: prevenzione fa rima con alimentazione
Riflettiamo sulle nostre abitudini di vita nel corso del “mese rosa”.