Esistono controindicazioni legate all’uso delle onde d’urto?

2025-09-04
Esistono controindicazioni legate all’uso delle onde d’urto?

L’impiego delle onde d’urto focali presenta poche controindicazioni, principalmente associate a specifiche condizioni cliniche:

  • pacemaker
  • epilessia
  • gravidanza
  • patologie importanti della coagulazione del sangue
  • assunzione di terapia anticoagulante
  • patologie neoplastiche attive
  • infezioni in corso, in particolare nella zona da trattare o in aree ad essa vicine

 

Possibili effetti collaterali delle onde d’urto

Gli effetti collaterali sono pressoché assenti. Oltre a una lieve dolorabilità al termine della seduta, possono comparire piccoli ematomi nella zona trattata. Questi disturbi si risolvono facilmente applicando ghiaccio sulla parte interessata per circa 10-15 minuti.

 

Ti potrebbe interessare anche: Il trattamento con onde d’urto è doloroso?