Portale della Fondazione Opera San Camillo - Il trattamento con onde d’urto è doloroso? - Cremona
Il trattamento con onde d’urto è doloroso?
Il trattamento con le onde d’urto focali può causare una lieve dolorabilità (sensazione di fastidio), ma grazie al macchinario in dotazione è generalmente ben tollerato. L'apparecchiatura consente infatti di modulare completamente l’intensità in base alla soglia del dolore del paziente.
Al termine della seduta, il paziente può riprendere regolarmente tutte le attività quotidiane, senza alcuna limitazione, anche in presenza di un lieve dolore residuo.
Per alleviare ogni eventuale dolore residuo, è sufficiente applicare del ghiaccio sulla zona trattata per circa 10-15 minuti.
Ti potrebbe interessare anche: Le principali applicazioni delle onde d’urto in ambito ortopedico
Le onde d’urto presentano poche controindicazioni e minimi effetti collaterali, generalmente ben tollerati.
Una terapia fisica che favorisce il processo di guarigione per tendinopatie, pseudoartrosi, condropatie e altre patologie muscoloscheletriche.
Una terapia sicura e personalizzabile per affrontare le patologie muscoloscheletriche riducendo infiammazione e dolore.