Portale della Fondazione Opera San Camillo - Come ridurre il rischio di osteoporosi con l’alimentazione? - Come ridurre il rischio di osteoporosi con l’alimentazione? - Cremona
Come ridurre il rischio di osteoporosi con l’alimentazione?
Ci sono numerosi fattori di rischio modificabili che possono contribuire a ridurre la probabilità di sviluppare osteoporosi.
Di seguito un elenco di buone abitudini quotidiane che possono fare la differenza.
• Un’alimentazione sana: seguire una dieta equilibrata ricca di nutrienti essenziali per la salute delle ossa.
• Uno stile di vita attivo: mantenere un’attività fisica regolare per stimolare e rafforzare il tessuto osseo.
• Controllo del peso: evitare il sovrappeso e l’obesità, che possono influire negativamente sulla salute ossea.
• Riduzione dei consumi nocivi: limitare il consumo eccessivo di alcolici e smettere di fumare, entrambi ritenuti comportamenti che aumentano il rischio di osteoporosi.
Esperienza, un approccio innovativo e tecnologie d’avanguardia per la salute degli occhi e per proteggere o recuperare capacità visiva: dalla prevenzione agli interventi chirurgici, quando necessari.
Un'eredità di cura e compassione che continua a guidare il nostro impegno quotidiano.
Il responsabile dell'U.O. di Chirurgia Generale ci spiega come questo tipo di intervento migliori la qualità degli interventi e accorci i tempi di ripresa dei pazienti.