Portale della Fondazione Opera San Camillo - Servizio di Fisioterapia - Cremona
Servizio di Fisioterapia
La fisioterapia è la disciplina che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione motoria e funzionale. Presso la Casa di Cura San Camillo di Cremona, la fisioterapia opera in diversi ambiti, grazie a una squadra di specialisti qualificati, capaci di offrire risposte mirate e personalizzate alle esigenze di ogni paziente.
Il Servizio di avvale di personale qualificato specializzato in grado di offrire ai pazienti svariati trattamenti di terapia fisica e riabilitazione motoria, nonché di valutazioni posturali. Nel dettaglio i servizi offerti sono:
- Riabilitazione motoria post-traumatica e post chirurgica
- Riabilitazione motoria di patologie degenerative
- Riabilitazione neuromotoria
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Kinesiterapia per recupero funzionale articolare e muscolare manuale e con macchine isotoniche (leg estension, leg curl, pressa elastica, pressa isotonica, sitting calf, cyclette, tapis roulant) e con pedana stabilometrica.
- Tecniche di stretching
- Ginnastica posturale individuale
- Pilates riabilitativo
- Massoterapia classica
- Massaggio connettivale
- Drenaggio linfatico manuale secondo metodo Vodder con elastocompressione
- Metodo Mckenzie
- Terapia fisica ( ultrasuoni, elettrostimolazioni e correnti analgesiche, magnetoterapia)
- Tecar terapia
- Laser terapia a bassa, ad alta potenza e ad altissima potenza (con effetto antalgico lidocaina sovrapponibile, effetto antinfiammatorio acuto e cronico, ed effetto anabolico riparativo)
Macroattività Ambulatoriale Complessa (MAC)
Il servizio di fisioterapia offre attività di macroattività ambulatoriale complessa ad altra integrazione di risorse (MAC) che prevede diversi accessi ambulatoriali di durata fino a 120 minuti ciascuno nei quali intervengono figure specialistiche quali: fisiatra, fisioterapista, psicologo, diabetologo, logopedista, dietista, sulla base di un programma di Riabilitazione motoria, neuromotoria, neurocognitiva personalizzato sulle necessità di cura del singolo paziente.
Nuovi spazi pensati per il benessere del paziente
L’intera area dedicata alla fisioterapia è stata recentemente del tutto rinnovata con l’obiettivo di creare un ambiente moderno, funzionale e confortevole, dotato delle più recenti tecnologie riabilitative. Il nuovo Servizio di Fisioterapia dispone di:
- studi medici dedicati;
- un’ampia e luminosa sala d’attesa;
- box rinnovati per le terapie fisiche;
- una palestra open space attrezzata;
- strumentazione di ultima generazione.
Tecnologie moderne e professionisti specializzati
Il nuovo Servizio è dotato di strumentazione avanzata, come il nuovo macchinario per le onde d’urto focalizzate, utilizzate per stimolare un processo di guarigione in caso di patologie croniche a carico dei tessuti molli o dell’apparato osseo.
Team Medico
- Responsabile: Dott Michele Frati, Medico Specialista Fisiatra
- Dr.ssa Marta Mariapia Cristiana Abbamonte, Medico Specialista Fisiatra
- Coordinatore Servizio di Fisioterapia: Sig. Marco Masseroni, tel 0372567130
Prenota online le prestazioni di fisioterapia
step 1 --> Clicca sul menu a tendina "Prestazioni fisioterapiche" o cerca tra le prestazioni
step 2 --> Seleziona l'esame da prenotare tra quelli a comparsa (puoi selezionarne anche più di uno)
step 3 --> Clicca sul pulsante PRENOTA e completa la prenotazione con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto
Cerca tra le prestazioni:

Dott. Marco Masseroni - Coordinatore Servizio di Fisioterapia Dott. Paolo Forti - Chirurgo generale Dott. Michele Frati - Medico specialista Fisiatra Dott. Federico Negrini - Responsabile Endocrinologia e Medicina Interna Dott.ssa Luisa Paschino - Dietista Dott.ss...
Cos’è la disfunzione del pavimento pelvico? L'insieme dei muscoli della zona pelvica costituisce il pavimento pelvico. Simili a un’imbracatura, i muscoli pelvici sostengono la vescica, l'utero nelle donne, la prostata negli uomini e il retto. I movimenti dell'intestino e della vescica sono co...
Il nuovo servizio di Fisioterapia: un fiore all’occhiello per il territorio
La nostra Casa di Cura ha inaugurato il nuovo servizio di Fisioterapia completamente rinnovato per offrire percorsi di cura e riabilitazione su misura per ogni età grazie alla dotazione di tecnologie all’avanguardia.
Nuovi spazi per la riabilitazione
Proprio oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia siamo lieti di mostrarvi gli ambienti recentemente ristrutturati in cui è stato allestito il nuovo, accogliente reparto.
- Studi medici dedicati
- Ampia e luminosa sala d’attesa
- Nuovi box per le terapie fisiche
- Palestra open space attrezzata
- Attrezzatura di ultima generazione
Le aree di intervento della Fisioterapia
La fisioterapia è la disciplina che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione motoria e funzionale. Presso la Casa di Cura San Camillo di Cremona, la fisioterapia opera in diversi ambiti:
- ortopedico
- neurologico
- reumatologico
- oncologico
Tecnologie moderne e fisioterapisti qualificati
Il reparto è dotato di strumentazione avanzata, come il nuovo macchinario per le onde d’urto focalizzate, e di specialisti altamente qualificati, capaci di offrire risposte mirate e personalizzate alle esigenze di ogni paziente.
Nel campo della riabilitazione accanto alle 4 tradizionali terapie fisiche si sta diffondendo con grandi risultati..
Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata
Cos’è la disfunzione del pavimento pelvico? L'insieme dei muscoli della zona pelvica costituisce il pavimento pelvico. Simili a un’imbracatura, i muscoli pelvici sostengono la vescica, l'utero nelle donne, la prostata negli uomini e il retto. I movimenti dell'intestino e della vescica sono co...
Riconoscere i segnali, sottoporsi agli screening e affidarsi a percorsi specialistici permette oggi di intervenire in modo tempestivo.
La chirurgia ortopedica sportiva è oggi meno invasiva, più sicura e con tempi di recupero molto più rapidi, prevedendo la fisioterapia riabilitativa già dal secondo giorno dopo l’intervento.
Un evento formativo dedicato agli Specialisti in Medicina Generale sulle più recenti tecniche mini-invasive e agli approcci personalizzati nella pratica chirurgica.