Portale della Fondazione Opera San Camillo - Convenzioni con Assicurazioni e Fondi - Cremona
Ambulatorio di Fisiatria

ATTIVITÀ AMBULATORIALI
- visite e consulenze
- prescrizione ausili
- infiltrazioni (anche eco guidate)
Prestazioni fisioterapiche
- Riabilitazione motoria post-traumatica e post chirurgica
- Riabilitazione motoria di patologie degenerative
- Riabilitazione neuromotoria
- Kinesiterapia per recupero funzionale articolare e muscolare manuale e con macchine isotoniche (leg estension, leg curl, pressa elastica, pressa isotonica, sitting calf, cyclette, tapis roulant) e con pedana stabilometrica.
- Tecniche di stretching
- Ginnastica posturale individuale
- Pilates riabilitativo
- Massoterapia classica
- Massaggio connettivale
- Drenaggio linfatico manuale secondo metodo Vodder con elastocompressione
- Metodo Mckenzie
- Terapia fisica ( ultrasuoni, elettrostimolazioni e correnti analgesiche, magnetoterapia)
- Tecar terapia
- Laser terapia a bassa, ad alta potenza e ad altissima potenza (con effetto antalgico lidocaina sovrapponibile, effetto antinfiammatorio acuto e cronico, ed effetto anabolico riparativo)
Percorso MAC per l'Obesità
Presso la Casa di Cura San Camillo è attivo il percorso MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa) per l'Obesità (BMI > 30 kg/m%), convenzionato con il SSN. Il percorso è di tipo multidisciplinare con la collaborazione di dietista, psicologo, fisiatra e fisioterapista. A seguito di due incontri iniziali di valutazione, il paziente viene successivamente inviato al percorso maggiormente appropriato. Per effettuare gli incontri di valutazione è necessaria la prescrizione del Medico di Medicina Generale o di altro Medico Specialista. Il paziente viene successivamente seguito nel tempo con controlli periodici.
La struttura collabora inoltre con Centri di Chirurgia Bariatrica e segue i pazienti prima e successivamente all'intervento. Di seguito si riportano i riferimenti per la prenotazione del percorso:
- Coordinatore Fisioterapisti Sig. Marco Masseroni: 0372-567438 oppure 0372-567130 (Dal Lunedì al Venerdì)
- Prenotazione in SSN: 0372-567460 (Dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 15:00)
Team Medico
- Responsabile: Dott. Michele Frati, Medico Specialista Fisiatra
- Coordinatore Servizio di Fisioterapia Sig. Marco Masseroni, tel 0372567130
- Dr.ssa Marta Mariapia Cristiana Abbamonte, Medico Specialista Fisiatra
- Servizio di fisioterapia, tel. 0372567438
Nel campo della riabilitazione accanto alle 4 tradizionali terapie fisiche si sta diffondendo con grandi risultati..
Dott. Marco Masseroni - Coordinatore Servizio di Fisioterapia Dott. Paolo Forti - Chirurgo generale Dott. Michele Frati - Medico specialista Fisiatra Dott. Federico Negrini - Responsabile Endocrinologia e Medicina Interna Dott.ssa Luisa Paschino - Dietista Dott.ss...
Il Servizio di avvale di personale qualificato specializzato in grado di offrire ai pazienti svariati trattamenti di..
Convenzioni con Assicurazioni e Fondi
La struttura è convenzionata per le prestazioni diagnostiche ed ambulatoriali con la maggior parte degli Enti che gestiscono polizze salute e le Casse Mutua di categoria, tra i quali:
- ALLIANZ
- ASSIDAI
- AWP CONTACT CENTER
- BANCA D'ITALIA
- BLUE ASSISTANCE
- CAMPA
- CATTOLICA ASSICURAZIONI (presa in carico tramite mail)
- CLAIMNET
- CLERO (presa in carico tramite mail)
- COOPSALUTE
- DIVISIONE SALUTE
- FASCHIM
- FASDAC
- FASI
- FASI - ASSIDAI
- FASI - OPEN
- FASIIL
- FONDO FASA
- GENERALI - WELION
- GGL Spa - Gruppo Generali Liquidazione danni
- INDIRETTA
- ITALIA ASSICURAZIONI
- MAPFRE (presa in carico tramite mail)
- MAPFRE WARRANTY (presa in carico tramite mail)
- MBA
- MEDIC4ALL
- METASALUTE
- MONDIAL ASSISTANCE Spa
- MY ASSISTANCE
- ONENET
- PADRI CAMILLIANI (presa in carico tramite mail)
- POSTE ASSICURA
- POSTE COLLETTIVE
- PREVIMEDICAL
- REALE MUTUA
- SISTEMI SANITARI
- UNISALUTE - SISALUTE
- UNIVERSITÀ CATTOLICA
- WINSALUTE
Ulteriori convenzioni sono consultabili. Le Convenzioni possono essere in forma diretta o indiretta.
Convenzione diretta: l'Ente convenzionato con la struttura si assume la diretta responsabilità del pagamento, completo o parziale, delle prestazioni erogate a favore del proprio Assistito.
Convenzione indiretta: il paziente, usufruendo comunque di condizioni economiche di favore, paga in toto le prestazioni erogate dal nostro Istituto, e richiede poi il rimborso, completo o parziale, alla propria Assicurazione.
Disturbi alimentari come obesità e anoressia rappresentano fattori di rischio significativi per l’osteoporosi: scopriamo come.
Un evento formativo dedicato agli Specialisti in Medicina Generale sulle più recenti tecniche mini-invasive e agli approcci personalizzati nella pratica chirurgica.
La visita internistica si basa su anamnesi, esame clinico e indagini diagnostiche mirate.