Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio di Oftalmologia Pediatrica - Cremona
Ambulatorio di Oftalmologia Pediatrica
L’ambulatorio si propone di trattare dal punto di vista medico clinico tutte le patologie dell’infanzia e dell’ adolescenza dalla nascita ai 14 anni di età .
ATTIVITÀ AMBULATORIALI
- Prime visite / visite di controllo
- Valutazione difetti di refrazione e relativa correzione
- Esame biomicroscopico del segmento anteriore e del fundus oculi.
- Topografia corneale , biomicroscopia endoteliale
- Valutazione e trattamento non chirurgo degli strabismi, valutazione ortottica ed esame della motilità oculare .
ATTIVITÀ DELL’ORTOTTISTA
L'attività dell'ortottista prevede la valutazione del funzionamento dei muscoli oculari per la diagnosi di eventuali strabismi, congeniti o paralitici, dall'infanzia all'età adulta. A riguardo, in struttura si eseguono:
- valutazione ortottica
- studio della motilità oculare
- schermo di hess
Inoltre l'ortottista, nel campo dell'assistenza oftalmologica, esegue i seguenti esami strumentali refertati dal medico oculista della struttura:
- Campo visivo computerizzato per diagnosi e follow-up di patologie del nervo ottico, per rinnovo patente
- OCT per diagnosi e follow-up di patologie retiniche
- Pachimetria corneale per la misurazione dello spessore corneale
- Biomicroscopia endoteliale per quantificare le cellule corneali
- Topografia corneale per lo studio della regolarità della superficie corneale
Team Medico Ambulatoriale
- Dr.ssa Laura Braccio, medico specialista oculista
- Dr.ssa Cecilia Merlotti, Ortottista
- Sig.ra Marzia Vella tel 0372567519, Infermiere Referente Poliambulatori
Prenota online le prestazioni di oculistica
step 1 --> Clicca sul menu a tendina "Oculistica" o cerca tra le prestazioni
step 2 --> Seleziona l'esame da prenotare tra quelli a comparsa (puoi selezionarne anche più di uno)
step 3 --> Clicca sul pulsante PRENOTA e completa la prenotazione con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto
Cerca tra le prestazioni:
Scopri come prenotare di persona, via telefono, via email o compilando il form online
Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata
Gli sport in carico, come corsa e calcio, favoriscono il rimodellamento osseo migliorandone la densità.
Costruire una buona massa ossea fin dall’infanzia e mantenere uno stile di vita sano sono i pilastri per prevenire l’osteoporosi e preservare la salute delle ossa nel tempo.
In questa occasione la Casa di Cura San Camillo di Cremona rinnova il suo impegno nella tutela della salute femminile, con percorsi dedicati di ginecologia e riabilitazione del pavimento pelvico.