Portale della Fondazione Opera San Camillo - Test gratuiti per il diabete alla Casa di Cura San Camillo - Test gratuiti per il diabete alla Casa di Cura San Camillo - Cremona
Test gratuiti per il diabete alla Casa di Cura San Camillo
La prevenzione è il primo passo per prendersi cura di sé. Ecco perché la Casa di Cura San Camillo di Cremona promuove un’importante iniziativa dedicata alla prevenzione del diabete, malattia silenziosa in forte crescita, che in Italia colpisce oltre 4 milioni di persone.
Lo staff di Diabetologia, composto da medici, infermieri e dietisti ha effettuato test di glicemia capillare, rilevando parametri antropometrici e dispensando utili consigli per la prevenzione di questa patologia. Per tutto il pomeriggio, infatti, oltre al test glicemico, sono stati offerti consigli personalizzati sulla prevenzione del diabete e dell’obesità, due condizioni strettamente legate tra loro.
Il diabete, se non diagnosticato e curato per tempo, può provocare complicazioni anche serie, interessando cuore, occhi, reni, sistema nervoso e apparato circolatorio. Il vero rischio? Spesso il diabete non dà sintomi evidenti nelle fasi iniziali, e può restare inosservato per anni producendo gravi danni.
La Casa di Cura San Camillo si conferma così un punto di riferimento per la salute e il benessere della comunità, promuovendo attività concrete e gratuite al servizio dei cittadini.
Questa iniziativa che ha lo scopo di sensibilizzare le persone verso una patologia dalle conseguenze potenzialmente importanti, aumentando al contempo la consapevolezza dell'efficacia dell'attività di prevenzione.
Un piccolo gesto oggi può fare la differenza per la salute di domani.

L'hospice della Casa di Cura San Camillo è accreditato SSN ed è parte della rete locale di Cure Palliative, offrendo un’assistenza sanitaria specializzata nella fase terminale delle patologie inguaribili
Grazie ad apparecchiature all'avanguardia, al San Camillo sono disponibili diversi servizi di diagnostica per immagini. ne parliamo con il medico radiologo Giovanni Musella.
L’urologo si occupa delle patologie dell’apparato urinario e maschile e femminile e di quello genitale maschile, sia benigne che oncologiche.