Quali sono le accortezze per prevenire le cadute degli anziani?

2025-05-07
Quali sono le accortezze per prevenire le cadute degli anziani?

Le cadute in età geriatrica possono portare a conseguenze gravi, soprattutto in pazienti che soffrono di osteoporosi, compromettendo la qualità di vita e l’autonomia del paziente.

 

Come rendere la casa più sicura per gli anziani?

Un primo passo per prevenire le cadute è migliorare la sicurezza dell’ambiente domestico. Possono fare la differenza accorgimenti apparentemente banali come:

• rimuovere oggetti sul pavimento che possano rappresentare un ostacolo;

• eliminare tappeti o scegliere tappeti antiscivolo, poiché anche un lieve spessore può causare inciampi e cadute in persone con difficoltà di deambulazione.

Queste semplici misure aiutano a ridurre significativamente il rischio di caduta in casa.

 

Quali ausili possono prevenire le cadute?

Per gli anziani a rischio di caduta, è fondamentale l’utilizzo di ausili adeguati. La scelta dell’accessorio corretto deve essere effettuata con il supporto di professionisti qualificati, come i fisioterapisti. Tra gli ausili più comuni troviamo:

• bastoni e stampelle anti-branchiali; 

• deambulatori tradizionali o alti, a seconda delle necessità specifiche.

La selezione dell’ausilio più idoneo è determinante per garantire una maggiore stabilità e prevenire cadute.