Portale della Fondazione Opera San Camillo - Quali interventi rientrano nella chirurgia generale? - Quali interventi rientrano nella chirurgia generale? - Cremona
Quali interventi rientrano nella chirurgia generale?
A partire dal 2025, l’offerta chirurgica della Casa di Cura San Camillo si è ampliata, anche grazie all’arrivo del dottor Valerio Ranieri, responsabile dell’Unità Operativa. Oltre agli interventi già consolidati come la chirurgia di parete, la chirurgia per calcoli della colecisti e la chirurgia proctologica, si aggiungono due novità: la chirurgia colonproctologica e gli interventi per patologie da prolasso del pavimento pelvico.
Che cos'è la chirurgia colonproctologica e cosa comprende?
Con chirurgia colonproctologica si intende un insieme di interventi dedicati alle patologie del colon, sia di natura benigna che maligna. Tra queste rientrano:
• tumori del colon;
• patologie benigne come i diverticoli, nei casi in cui richiedano un trattamento chirurgico;
• gli interventi per patologie da prolasso del pavimento pelvico, che colpiscono una fascia ampia di popolazione e che richiedono un inquadramento e un trattamento chirurgico dedicato.
La chirurgia di parete
La chirurgia di parete resta centrale nell’attività della struttura e viene ulteriormente potenziata, non solo con gli approcci tradizionali ma anche con tecniche mininvasive, in particolare per patologie come ernie e laparoceli, con benefici significativi in termini di recupero e riduzione dell’impatto operatorio.
Esperienza, un approccio innovativo e tecnologie d’avanguardia per la salute degli occhi e per proteggere o recuperare capacità visiva: dalla prevenzione agli interventi chirurgici, quando necessari.
Un'eredità di cura e compassione che continua a guidare il nostro impegno quotidiano.
Il responsabile dell'U.O. di Chirurgia Generale ci spiega come questo tipo di intervento migliori la qualità degli interventi e accorci i tempi di ripresa dei pazienti.