Portale della Fondazione Opera San Camillo - La vitamina D è importante per prevenire l'osteoporosi? - La vitamina D è importante per prevenire l'osteoporosi? - Cremona
La vitamina D è importante per prevenire l'osteoporosi?
Un’alimentazione varia, unita a una corretta esposizione al sole, rappresenta il modo migliore per assicurarsi un apporto adeguato della vitamina D, essenziale per prevenire e gestire i sintomi dell’osteoporosi.
Dove si trova la vitamina D?
La vitamina D è presente in piccole quantità in alcuni alimenti, tra cui:
• tuorlo d’uovo;
• pesce come tonno e sgombro;
- olio di fegato di merluzzo, che rappresenta una delle fonti più ricche.
Tuttavia, la maggior parte della vitamina D disponibile nel nostro organismo deriva dalla produzione endogena, che avviene grazie all’esposizione della pelle ai raggi ultravioletti del sole.
Sole e osteoporosi
Esporsi al sole è un metodo naturale ed efficace per stimolare la produzione di vitamina D. Tuttavia, è fondamentale adottare alcune precauzioni per proteggere la pelle dai danni provocati dai raggi UV. L’utilizzo delle creme solari, pur riducendo la produzione di vitamina D, resta indispensabile per prevenire patologie cutanee e garantire una protezione adeguata.
Il reparto di Ortopedia si occupa di chirurgia protesica, traumatologia non urgente, artroscopia e terapie infiltrative.
Le tecniche mininvasive ortopediche della Casa di Cura riducono l’impatto sui tessuti e favoriscono un recupero più rapido.
Il dottor Bertanzetti ci illustra come opera il reparto e di quali tecnologie si serve per offrire ai nostri pazienti le migliori prestazioni.