Portale della Fondazione Opera San Camillo - Quali sono le principali patologie urologiche? - Quali sono le principali patologie urologiche? - Cremona
Quali sono le principali patologie urologiche?
2023-03-30
Le patologie urologiche sono molteplici, per semplificare le dividiamo in due gruppi: le patologie di tipo oncologico e le patologie di tipo non oncologico.
Per quanto riguarda quelle oncologiche, ricordiamo:
- il tumore del rene
- il tumore della vescica
- il tumore del testicolo e del pene
- il tumore della prostata, che è il tumore a più alta incidenza nel maschio dopo i 50 anni
Per quanto riguarda invece le patologie non oncologiche, ricordiamo le principali tra cui:
- la calcolosi urinaria
- le infezioni delle vie urinarie
- le patologie funzionali del tratto urinario, come la vescica iperattiva
- l'ipertrofia prostatica benigna
Dottor Marco Finamanti
Responsabile Reparto di Urologia
Ti potrebbe interessare anche: Urologia- l'ambulatorio
14 luglio 2025
Giornata di Commemorazione di San Camillo De Lellis
Un'eredità di cura e compassione che continua a guidare il nostro impegno quotidiano.
11 luglio 2025
Il Dottor Valerio Ranieri ci parla di chirurgia mininvasiva
Il responsabile dell'U.O. di Chirurgia Generale ci spiega come questo tipo di intervento migliori la qualità degli interventi e accorci i tempi di ripresa dei pazienti.
09 luglio 2025
Quali patologie tratta la Medicina Interna?
La Medicina Interna si occupa di patologie complesse che interessano cuore, reni, polmoni e sangue.