Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ipertrofia prostatica benigna: che cos’è? - Ipertrofia prostatica benigna: che cos’è? - Cremona
Ipertrofia prostatica benigna: che cos’è?
Per ipertrofia prostatica benigna intendiamo l'ingrossamento della prostata, evenienza correlata all'avanzare dell'età.
I sintomi principali legati a questa patologia vanno ad alterare la meccanica minzionale del paziente ed il riempimento e lo svuotamento vescicale e sono:
• indebolimento del getto urinario
• nicturia, il fenomeno per il quale il paziente comincia ad alzarsi più volte di notte per andare a urinare.
• pollachiuria, la necessità di urinare più volte durante il giorno
• urgenza minzionale, quando il paziente improvvisamente sente il bisogno impellente di dover andare a urinare e fatica a trattenere questo stimolo.
Altri sintomi specifici di questa patologia possono essere la sensazione di incompleto svuotamento vescicale e la minzione in più tempi.
Ti potrebbe interessare anche: Quali sono le principali patologie urologiche?
Un metodo che permette di intervenire anche sui pazienti a rischio.
Un metodo sicuro ed efficace minimamente invasivo con tempi recupero rapidi per i pazienti.
Una patologia che va ad intaccare molti aspetti della vita quotidiana dei pazienti. Continuiamo ad approfondire l’argomento insieme ai nostri specialisti!