Portale della Fondazione Opera San Camillo - Il dottor Giacomelli è il nuovo Responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica - Il dottor Giacomelli è il nuovo Responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica - Cremona
Il dottor Giacomelli è il nuovo Responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica
Dal 3 giugno 2025, il dottor Michelangelo Giacomelli ha assunto il ruolo di Responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica della Casa di Cura San Camillo di Cremona, subentrando al dottor Enzo Miori, professionista stimato e figura di riferimento nel settore.
Specialista in Chirurgia Oftalmologica, il dottor Giacomelli esegue interventi di chirurgia della cataratta e del glaucoma, con un approccio altamente personalizzato, finalizzato al deciso miglioramento della qualità visiva dei pazienti.
"Assumere la responsabilità dell'Unità Operativa di Oculistica rappresenta per me una grande opportunità di crescita professionale e un'occasione per ampliare ulteriormente l’offerta della Casa di Cura San Camillo" ha dichiarato il dottor Giacomelli.
Tra gli obiettivi dello specialista appena entrato in forze alla struttura:
- valorizzare l’eccellenza già raggiunta nella chirurgia della cataratta, con un focus sull’ampliamento dell’accesso alle lenti intraoculari Premium;
- potenziare la gestione integrata del glaucoma, grazie all’impiego di tecniche chirurgiche miniinvasive;
- rafforzare l’impegno nella cura delle patologie pediatriche, diabetiche e maculari, garantendo un’assistenza sempre più completa e mirata.
Grazie alla competenza del team dell’Unità Operativa di Oculistica e all’impiego delle tecnologie più avanzate, la Casa di Cura San Camillo continuerà a offrire diagnosi tempestive e cure efficaci per la salute dei propri pazienti.
Il dottor Bertanzetti ci illustra come opera il reparto e di quali tecnologie si serve per offrire ai nostri pazienti le migliori prestazioni.
Esperienza, un approccio innovativo e tecnologie d’avanguardia per la salute degli occhi e per proteggere o recuperare capacità visiva: dalla prevenzione agli interventi chirurgici, quando necessari.
Un'eredità di cura e compassione che continua a guidare il nostro impegno quotidiano.