Chirurgia Ortopedica sportiva e nuove tecnologie

2025-10-23
Chirurgia Ortopedica sportiva e nuove tecnologie

Negli ultimi anni la Chirurgia Ortopedica sportiva è cambiata radicalmente grazie a tecniche mini-invasive.

Gli sportivi, professionisti e non, hanno la necessità di tornare rapidamente allattività, e le nuove tecnologie consentono di ottenere risultati equivalenti o migliori rispetto al passato, ma con tempi di recupero ridotti.

 

 

Quali sono i progressi della Chirurgia Ortopedica sportiva rispetto al passato?

Un tempo, per rimuovere un menisco era necessaria un’incisione di 3-4 centimetri, simile a quella di una protesi d’anca.
Oggi, grazie al miglioramento dei materiali, delle tecniche chirurgiche e degli strumenti di accesso, è possibile eseguire interventi con incisioni minime, riducendo il trauma chirurgico.

 

Cosa cambia per la riabilitazione di uno sportivo?

Le nuove tecnologie consentono di stabilizzare immediatamente articolazioni e legamenti, evitando tutori rigidi o gessi post-operatori.
Il paziente può iniziare la fisioterapia già dal secondo giorno dopo lintervento, quando in passato doveva rimanere immobile per settimane.
L’utilizzo di materiali biocompatibili, non allergizzanti e con basso rischio di infezione consente, inoltre, un trattamento più sicuro e una ripresa funzionale molto più veloce.

 

Ti potrebbe interessare anche: Chirurgia Ortopedica: quando intervenire?