Portale della Fondazione Opera San Camillo - Quando è consigliabile fare una visita cardiologica? - Cremona
Quando è consigliabile fare una visita cardiologica?
La visita cardiologica viene richiesta da parte del medico curante ogni volta vi sia il sospetto di una patologia che coinvolga l'apparato cardiovascolare. I disturbi principali per cui vengono indirizzati i pazienti all’ambulatorio di Cardiologia sono:
- alterazioni del ritmo cardiaco
- dolore toracico
- mancanza di fiato sotto sforzo (dispnea)
Nel nostro ambulatorio, inoltre, seguiamo persone che hanno già una malattia cardiaca conclamata, come la cardiopatia ischemica o lo scompenso cardiaco; infine si rivolgono al nostro ambulatorio persone che sono affette da malattie metaboliche come il diabete mellito, che li espone a un elevato rischio di eventi cardiovascolari.
Dott. Alberto Emanuelli, medico specialista cardiologo
Forse ti potrebbe interessare anche: monitoraggio della pressione arteriosa
Possibili disagi nei processi amministrativi per l'accesso alle prestazioni ambulatoriali e di ricovero
Alcuni esami specifici permettono una diagnosi precoce, fondamentale per affrontare questa patologia
Quando si parla di patologie maschili è doveroso ricordare l’importanza della prevenzione.