Portale della Fondazione Opera San Camillo - La storia di Massima, 68 anni - Cremona
MAC-Obesità: le testimonianze dei nostri pazienti
L'obesità è sempre più comune in Italia: il 47,6% degli adulti e il 26,3% dei bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni presentano questa condizione. La maggior parte delle persone non è però consapevole delle gravi implicazioni dell’obesità sulla salute.
La nostra struttura offre un percorso specifico denominato MAC (ovvero Macroattività Ambulatoriale Complessa) per Obesità, un percorso che prende in carico a 360° gradi il paziente, accompagnandolo nel miglioramento dello stato di salute, fisico e mentale, attraverso l’attività di una equipe multidisciplinare.
Con il percorso MAC della Casa di Cura “San Camillo” seguiti pazienti affetti da obesità in varie forme di gravità, frequentemente associata ad altre patologie.
Un team multidisciplinare costituito da diverse figure sanitarie come il dietista, lo psicologo, l'endocrinologo, il fisiatra, il fisioterapista e il chirurgo generale studia un percorso personalizzato sulla base delle singole esigenze della persona.
Siamo lieti che alcuni dei nostri pazienti che hanno intrapreso questo percorso abbiano deciso di condividere la propria esperienza: attraverso la lettura del loro vissuto con l’obesità è possibile comprendere come questa patologia non sia solo una condizione fisica legata all'alimentazione, ma rappresenta una situazione estremamente più complessa dove spesso si instaura una vera e propria “lotta psicologica” contro le proprie abitudini alimentari, il rapporto disfunzionale con il cibo, gli stili di vita scorretti e lo stigma sociale.
Il viaggio verso la guarigione infatti è anche e soprattutto un percorso interiore, fatto di ostacoli, impegno e tante vittorie. Ciò che conta è il coraggio di mettersi in gioco.
Siamo convinti che questi interventi possano sensibilizzare la nostra comunità su questa tematica di assoluta rilevanza sociale e aiutare le persone che ne hanno bisogno e che si riconoscono nelle storie di Marco, Massima, Luigi, Valentina e Paola, a prendere coraggio e a chiedere aiuto. Insieme si può fare la differenza!
"Ero arrivato al limite, non riuscivo neanche a guardarmi allo specchio e credevo di non avere più una via d'uscita. L'unica opzione per uscire da questo tunnel e rivedere la luce era quella di farmi aiutare da professionisti."
Leggi la storia di Marco, un'esperienza di coraggio e fiducia che può ispirare tante persone.
"Le emozioni provate durante il percorso sono state intense e variegate: dalla paura di non farcela alla pace interiore ritrovata, la soddisfazione di vedere i primi risultati, la gioia di superare i propri limiti e la gratitudine verso chi mi ha sostenuto lungo il cammino."
Il viaggio di Luigi, un percorso nella conoscenza di sé e delle proprie emozioni.
La storia di Massima, 68 anni
Mi chiamo Massima e ho 68 anni.
Voglio raccontarvi il mio percorso MAC, cominciato forse per caso nella Casa di Cura “San Camillo” di Cremona...
Il mio rapporto con l'obesità posso dire che non sia stato affatto semplice: ti ritrovi ad aprire il frigorifero anche durante la notte e a mangiare ciò che capita.
Ingrassi, ingrassi, ma la testa non ragiona, ti specchi e non ti piaci e, nonostante tutto, ancora mangi e mangi.
Il mio percorso inizia nel 2016, quando a seguito di una visita reumatologica presso la Casa di Cura “S. Camillo”, sono stata ricoverata.
Durante il ricovero ho effettuato i primi colloqui con la dietista e la psicologa e mi è stato proposto il percorso MAC per Obesità. A quel tempo pesavo 147 kg.
Durante il percorso, insieme all’équipe, abbiamo deciso di arrivare all’intervento di Sleeve, a cui mi sono sottoposta a giugno 2018 in una struttura di Milano con cui collabora la Casa di Cura “San Camillo”.
Prima di procedere all’intervento di chirurgia bariatrica, mi è stato posizionato un palloncino intragastrico, che ricordo come momento molto faticoso
Ho effettuato nel corso di tutti questi anni controlli periodici sino ad arrivare al peso di 99 Kg nel 2020.
Ricordo di aver provato tanta felicità: la mia vita stava cambiando, mi piacevo, mi vestivo in modo diverso.
Ma non finisce qui: la mia pancia aveva un “grembiulino” per il tanto peso perso e sempre nel 2020, ho ripetuto un altro ciclo MAC per Obesità al termine del quale ho effettuato una visita chirurgica. L'11 ottobre 2021 è per me una data importante: sempre alla Casa di Cura “San Camillo”, vengo operata per un’addominoplastica.
Devo ringraziare medici, dietisti, psicologi, fisioterapisti e il personale sanitario tutto che mi ha seguito in questi lunghi anni.