MAC-Obesità: le testimonianze dei nostri pazienti

L'obesità è sempre più comune in Italia: il 47,6% degli adulti e il 26,3% dei bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni presentano questa condizione. La maggior parte delle persone non è però consapevole delle gravi implicazioni dell’obesità sulla salute.

La nostra struttura offre un percorso specifico denominato MAC (ovvero Macroattività Ambulatoriale Complessa) per Obesità, un percorso che prende in carico a 360° gradi il paziente, accompagnandolo nel miglioramento dello stato di salute, fisico e mentale, attraverso l’attività di una equipe multidisciplinare.

Con il percorso MAC della Casa di Cura “San Camillo” seguiti pazienti affetti da obesità in varie forme di gravità, frequentemente associata ad altre patologie.

Un team multidisciplinare costituito da diverse figure sanitarie come il dietista, lo psicologo, l'endocrinologo, il fisiatra, il fisioterapista e il chirurgo generale studia un percorso personalizzato sulla base delle singole esigenze della persona.


Siamo lieti che alcuni dei nostri pazienti che hanno intrapreso questo percorso abbiano deciso di condividere la propria esperienza: attraverso la lettura del loro vissuto con l’obesità è possibile comprendere come questa patologia non sia solo una condizione fisica legata all'alimentazione, ma rappresenta una situazione estremamente più complessa dove spesso si instaura una vera e propria lotta psicologica” contro le proprie abitudini alimentari, il rapporto disfunzionale con il cibo, gli stili di vita scorretti e lo stigma sociale.

Il viaggio verso la guarigione infatti è anche e soprattutto un percorso interiore, fatto di ostacoli, impegno e tante vittorie. Ciò che conta è il coraggio di mettersi in gioco.

Siamo convinti che questi interventi possano sensibilizzare la nostra comunità su questa tematica di assoluta rilevanza sociale e aiutare le persone che ne hanno bisogno e che si riconoscono nelle storie di Marco, Massima, Luigi, Valentina e Paola, a prendere coraggio e a chiedere aiuto. Insieme si può fare la differenza!

La testimonianza di Marco, 23 anni

"Ero arrivato al limite, non riuscivo neanche a guardarmi allo specchio e credevo di non avere più una via d'uscita. L'unica opzione per uscire da questo tunnel e rivedere la luce era quella di farmi aiutare da professionisti."


Leggi la storia di Marco, un'esperienza di coraggio e fiducia che può ispirare tante persone.

Il percorso di Luigi, 50 anni

"Le emozioni provate durante il percorso sono state intense e variegate: dalla paura di non farcela alla pace interiore ritrovata, la soddisfazione di vedere i primi risultati, la gioia di superare i propri limiti e la gratitudine verso chi mi ha sostenuto lungo il cammino."

Il viaggio di Luigi, un percorso nella conoscenza di sé e delle proprie emozioni.

angle-left L'esperienza di Valentina, 33 anni

L'esperienza di Valentina, 33 anni

2024-02-28
L'esperienza di Valentina, 33 anni

Ciao sono Valentina, ho 33 anni.

Sin da piccola ho avuto problemi di sovrappeso e obesità, ho sempre trovato rifugio nel cibo per contrastare qualsiasi emozione provassi: tristezza, rabbia, ansia, gioia. Sempre. Durante l’adolescenza fino all’età adulta è stato un crescendo...

 

Inizialmente trovavo in casa tutto quello di cui avevo bisogno, piatti abbondanti, più portate, merendine, patatine eccetera. In età adulta per cercare di mettermi un freno avevamo iniziato a non comprare più cibo troppo calorico ma a me non bastava, quindi, uscivo e semplicemente me lo andavo a comprare.

La perdita di un membro importante della mia famiglia mi ha portato a perdere completamente il controllo sulle mie azioni ed il cibo era l’unica cosa che non mi faceva sentire il dolore del lutto che stavo vivendo. L’effetto benefico però durava poco e così mi ritrovavo a cercarne sempre di più, una vera e propria dipendenza.

Una malattia.

 

Nella vita si incontrano tante persone che ci fanno sentire in colpa perché siamo obesi ma a nessuno importa del motivo reale che ci porta a quel punto, dicono “Te la sei cercata“ e invece tu nemmeno sai come hai fatto ad arrivarci a quel punto.
Una mattina avevo appuntamento alla Casa di Cura “San Camillo” per una visita fisiatrica e proprio in quell’occasione mi è stato presentato il programma MAC per l'Obesità, un percorso multidisciplinare che mi ha aiutata a cambiare la mia vita, a riprenderla in mano e sentirmi orgogliosa ogni giorno, tra alti e bassi.

Il percorso MAC impegna il paziente e sono molti i professionisti che mettono a nostra disposizione la loro conoscenza, senza mai dimenticare l’aspetto umano.
L’equipe ti segue passo passo, gioisce con te dei tuoi successi ed è pronta a tenderti una mano e sostenerti quando inciampi.
Intraprendere questo percorso non è facile, io ho iniziato tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, in questi anni ho smontato in piccoli pezzettini le mie abitudini e le ho ricomposte secondo le mie esigenze con il raggiungimento di grandi obiettivi: ho imparato a mangiare sano, fare attività fisica e ascoltarmi.

Ad ottobre 2023 ho deciso di fare lo step successivo posizionando il palloncino intragastrico: è stato un periodo molto difficile, ho fatto molta fatica a tollerarlo ma l’equipe non mi ha mai lasciata sola e grazie ai loro consigli, al sacrificio e alla forza di volontà anche quel momento così insidioso è riuscito a passare.

 

Con questo percorso sono dimagrita più di 40 kg, è stato difficile, il percorso richiede costanza ed impegno e prosegue tuttora, ma guardarsi e ricordarsi da dove si è partiti lascia veramente una gioia inspiegabile.