Portale della Fondazione Opera San Camillo - Qual è la differenza tra urologo e ginecologo? - Cremona
Ginecologia
La Ginecologia è quella specializzazione dell'attività medica che ha lo scopo di studiare l’anatomia e il regolare funzionamento dell’apparato genitale femminile.
La Ginecologia consente di identificare terapie per risolvere alterazioni del ciclo mestruale, identifica metodi contraccettivi adatti ad ogni singola donna, prescrive accertamenti che promuovano una gravidanza regolare.
La ginecologia, inoltre, ha lo scopo di trattare alcune problematiche relative ai rapporti sessuali, si propone di ridurre o trattare i disagi legati alla menopausa e a pianificare i controlli relativi alla patologia del seno.
Il decorso e le patologie della gravidanza, invece, sono trattate da una specializzazione chiamata Ostetricia.
Fra le procedure complementari alla visita ginecologica:
- Pap test
- Ecografia pelvica transvaginale
Team medico
Dott.ssa Paola Signorelli, specialista in Ginecologia
Il Pap test
Il Pap test è un test diagnostico di screening, di primo livello, utilizzato per la diagnosi precoce delle patologie della cervice uterina che possono esitare in tumore della cervice uterina stessa.
La procedura consiste nel prelevare con spatola e spazzolino morbido delle cellule dal collo uterino, in modo assolutamente indolore, e nel trasferirle su vetrino o liquido apposito.
Secondo le linee guida scientifiche il Pap test andrebbe eseguito, nelle donne sottoposte a vaccinazione per papilloma virus in età preadolescenziale, a partire dai 25 anni e ripetuto, in assenza di indicazioni diverse da parte del ginecologo, ogni tre anni, fino ai 65-70 anni.
L'ecografia pelvica transvaginale
L’ecografia transvaginale è una procedura diagnostica che utilizza gli ultrasuoni e consente di visualizzare utero, ovaie e salpingi, tramite una sonda posizionata in sede vaginale. Tale tecnica permette, inoltre, di valutare i rapporti degli organi genitali interni con strutture limitrofe, quali vescica, anse intestinali e uretra.
L’ecografia transvaginale, come supporto alla visita ginecologica, consente di rilevare in modo generalmente accurato e precocemente, patologia di diversa natura di utero, ovaie o salpingi.
Qual è la differenza tra urologo e ginecologo?
Il ginecologo è lo specialista che si occupa di diagnosticare e di curare malattie che riguardano utero, ovaie, vagina e vulva.
L’urologo è lo specialista che si occupa di diagnosticare malattie che riguardano ureteri, vescica e uretra, cioè gli organi che raccolgono le preurine dai reni ed eliminano l’urina attraverso l’uretra.
Le visite, le prestazioni ambulatoriali e gli esami di Diagnostica per Immagini – Radiologia possono essere prenotate agli sportelli CUP dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 17:30 . Le disdette di prestazioni ambulatoriali possono essere eseguite di persona recandosi a...
Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata
Cos’è la disfunzione del pavimento pelvico? L'insieme dei muscoli della zona pelvica costituisce il pavimento pelvico. Simili a un’imbracatura, i muscoli pelvici sostengono la vescica, l'utero nelle donne, la prostata negli uomini e il retto. I movimenti dell'intestino e della vescica sono co...