Gastroscopia

La gastroscopia è un esame endoscopico, che permette di visualizzare l’interno dell’esofago, dello stomaco e del duodeno. Viene utilizzata per individuare eventuali anomalie come tratti infiammati, ulcerazioni, polipi o tumori. 

All’interno dell’esofago viene inserito uno strumento lungo e flessibile detto gastroscopio: avanzando dall’esofago al duodeno, tramite una fonte luminosa e una microcamera, si possono esplorare in tempo reale  l’esofago, lo stomaco e il duodeno.

Solitamente la gastroscopia dura tra i 5 e i 10 minuti e si svolge con una lieve sedazione, che permette al paziente di sopportare meglio l’esame, pur rimanendo cosciente. Per tale ragione il soggetto dovrà essere accompagnato,  in quanto con la sedazione non potrà essere del tutto lucido per alcune ore e tanto meno guidare l’auto. 

Per la gastroscopia non occorre nessuna preparazione, ma solo il digiuno da almeno 12 ore. 

In ogni caso tutte le indicazioni per gli esami saranno consegnate all’atto della prenotazione e disponibili sul sito internet.

Prenota online la gastroscopia
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto
Prenotazioni telefoniche

Scopri come prenotare di persona, via telefono, via email o compilando il form online

Convenzioni con Assicurazioni e Fondi

Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata

03 novembre 2025
Quali patologie cura l’urologo?

L’urologo si occupa delle patologie dell’apparato urinario e maschile e femminile e di quello genitale maschile, sia benigne che oncologiche.

24 ottobre 2025
Giornata Mondiale contro il Cancro al Seno

Riconoscere i segnali, sottoporsi agli screening e affidarsi a percorsi specialistici permette oggi di intervenire in modo tempestivo.

23 ottobre 2025
Chirurgia Ortopedica sportiva e nuove tecnologie

La chirurgia ortopedica sportiva è oggi meno invasiva, più sicura e con tempi di recupero molto più rapidi, prevedendo la fisioterapia riabilitativa già dal secondo giorno dopo l’intervento.