Portale della Fondazione Opera San Camillo - Colonscopia - Cremona
Colonscopia
La colonscopia è un esame endoscopico che permette di visualizzare l’interno del colon e del retto. Viene utilizzato per individuare eventuali anomalie come tratti infiammati, ulcerazioni, polipi o tumori.
L’esame consiste nell’inserimento nel retto di uno strumento flessibile detto colonscopio: avanzando tra il retto e l’intestino crasso, tramite una fonte luminosa e una microcamera, viene mostrato in tempo reale l’interno dell’intero colon.
Solitamente la colonscopia dura tra i 15 e i 45 minuti e si svolge con una sedazione, che permette al paziente di tollerare meglio l’esame, pur rimanendo cosciente. Per tale ragione il soggetto, dopo l’esame, non può guidare per alcune ore e deve essere accompagnato.
Affinché l’intestino sia completamente vuoto e pulito, nei due-tre giorni precedenti l’esame occorre seguire una dieta povera di fibre ed il giorno precedente assumere soltanto liquidi.
Ovviamente per la buona riuscita dell’indagine è indispensabile e fondamentale effettuare la pulizia intestinale seguendo gli schemi consegnati in occasione della prenotazione e disponibili sul sito internet
Team Medico
- Dr. Guido Lupinacci Medico Specialista Gastroenterologo
- Dr Ovidio Pinazzi, Medico Specialista Gastroenterologo
- Dr. Paolo Forti, Medico Specialista in Chirurgia
- Sig.ra Marzia Vella tel 0372567519, Infermiere Referente Poliambulatori
Scopri come prenotare di persona, via telefono, via email o compilando il form online
Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata
Il 18 marzo l’Italia ricorda le vittime dell'epidemia di Corona virus. Un momento per ricordare chi non c’è più e per onorare il lavoro straordinario di medici e operatori sanitari.
La sensazione di fame non è sempre un bisogno fisico ma volte si tratta di un modo di gestire delle emozioni.
Trattare la patologia anche attraverso il movimento è un intervento efficace per intervenire sui sintomi più acuti.