Portale della Fondazione Opera San Camillo - Gastroscopia - Cremona
Gastroscopia
La gastroscopia è un esame endoscopico, che permette di visualizzare l’interno dell’esofago, dello stomaco e del duodeno. Viene utilizzata per individuare eventuali anomalie come tratti infiammati, ulcerazioni, polipi o tumori.
All’interno dell’esofago viene inserito uno strumento lungo e flessibile detto gastroscopio: avanzando dall’esofago al duodeno, tramite una fonte luminosa e una microcamera, si possono esplorare in tempo reale l’esofago, lo stomaco e il duodeno.
Solitamente la gastroscopia dura tra i 5 e i 10 minuti e si svolge con una lieve sedazione, che permette al paziente di sopportare meglio l’esame, pur rimanendo cosciente. Per tale ragione il soggetto dovrà essere accompagnato, in quanto con la sedazione non potrà essere del tutto lucido per alcune ore e tanto meno guidare l’auto.
Per la gastroscopia non occorre nessuna preparazione, ma solo il digiuno da almeno 12 ore.
In ogni caso tutte le indicazioni per gli esami saranno consegnate all’atto della prenotazione e disponibili sul sito internet.
Scopri come prenotare di persona, via telefono, via email o compilando il form online
Ecco tutte le assicurazioni e i fondi con cui la struttura è convenzionata
Gli sport in carico, come corsa e calcio, favoriscono il rimodellamento osseo migliorandone la densità.
Costruire una buona massa ossea fin dall’infanzia e mantenere uno stile di vita sano sono i pilastri per prevenire l’osteoporosi e preservare la salute delle ossa nel tempo.
In questa occasione la Casa di Cura San Camillo di Cremona rinnova il suo impegno nella tutela della salute femminile, con percorsi dedicati di ginecologia e riabilitazione del pavimento pelvico.