Portale della Fondazione Opera San Camillo - Come assumere il calcio per prevenire l’osteoporosi? - Cremona
Come assumere il calcio per prevenire l’osteoporosi?
Assumere regolarmente calcio attraverso la dieta è fondamentale per preservare la densità ossea nel tempo e ridurre il rischio di osteoporosi. Le principali fonti di calcio includono:
- latte e latticini, che sono i migliori alimenti per l’assunzione di calcio grazie alla loro elevata biodisponibilità;
- ortaggi a foglia verde, che equivalgono a una buona fonte vegetale di calcio;
- frutta secca, come mandorle e noci, che offrono un apporto di calcio utile, seppur con minore assorbimento;
- pesce, particolarmente il pesce azzurro (fra gli altri sgombri, aringhe, sardine e acciughe), che contribuiscono anche con altri nutrienti importanti.
Integrare con regolarità questi alimenti nella dieta è la chiave per garantire il giusto apporto di calcio necessario al mantenimento di ossa forti.
Il responsabile dell'U.O. di Chirurgia Generale ci spiega come questo tipo di intervento migliori la qualità degli interventi e accorci i tempi di ripresa dei pazienti.
La Medicina Interna si occupa di patologie complesse che interessano cuore, reni, polmoni e sangue.
Questa vitamina contribuisce all’assorbimento del calcio, elemento essenziale per mantenere una buona densità ossea e prevenire l’osteoporosi.