Portale della Fondazione Opera San Camillo - Archivio News - Cremona
News & Eventi
La TAC e il mezzo di contrasto, dopo quanto viene smaltito, intervista al dott Negrini
Il mezzo di contrasto viene utilizzato, alcune volte, per l’esame della TAC. Il Dott. Federico Negrini, Responsabile Medico Specialista in Endocrinologia e medicina interna, Il ci spiega perché è importante, quali sono le sue funzioni e come viene smaltito.
Medicina rigenerativa e cellule staminali le parole del Dottor Lameri
Insieme al dottor Lameri si parla di medicina rigenerativa, trattamento che, grazie a un trapianto di cellule staminali, consente di stimolare la guarigione della cartilagine in un ginocchio che presenta una patologia
Patologie del ginocchio: origine, sintomi e trattamenti. Intervista al dottor Lameri, chirurgo ortopedico
Parliamo delle patologie del ginocchio e della loro origine degenerativa con il dottor Alberto Lameri, chirurgo Ortopedico della Casa di Cura San Camillo
Come si svolge l'esame della TAC? Risponde il dott Negrini
Il dott Negrini, Responsabile Medico Specialista in Endocrinologia e Medicina Interna, ci spiega il funzionamento dell'esame della TAC, un esame relativamente semplice e poco invasivo per il paziente
Cos'è e a cosa serve la TAC? Quanto dura l'esame? Risponde il dott Negrini
Cos'é e a cosa serve la TAC? Risponde il dott. Federico Negrini, Responsabile Medico Specialista in Endocrinologia e Medicina Interna
Diagnosticare l’Alzheimer: un percorso clinico all’interno di un centro specializzato
Come si diagnostica l'Alzheimer? TAC, Risonanza Magnetica e un Centro Specializzato: il servizio della Casa di Cura nella giornata mondiale dedicata a questa patologia neurodegenerativa
Giornata mondiale della Fisioterapia 2022 dedicata alla cura e al trattamento dell’osteoartrite
L'osteoartrosi è la più comune problematica articolare. Il fisioterapista aiuta a ridurre il dolore, migliorare la mobilità articolare, la forza, l'equilibrio, migliorando la qualità della vita quotidiana
Hospice San Camillo: accoglienza e assistenza per il paziente
L'hospice della Casa di Cura San Camillo è accreditato SSN ed è parte della rete locale di Cure Palliative, offrendo un’assistenza sanitaria specializzata nella fase terminale delle patologie inguaribili
Il principale pericolo per la nostra pelle: il sole. La prevenzione è lo strumento più importante
L'eccesso di sole è un pericolo: i tumori della pelle si generano nelle parti più esposte del corpo. Scopriamo come la prevenzione ci aiuta a tenere sotto controllo la nostra pelle
Controllo e mappatura nei: l’importanza della prevenzione nei tumori della pelle
La Dottoressa Franca Ciccomascolo, Medico Specialista in Dermatologia, ci racconta come effettuare l'auto-esame dei nei e l'importanza della visita dermatologica nella prevenzione dei tumori della pelle
Intervento di protesi dell'anca e del ginocchio: successo, rischi, degenza e recupero post-operatorio. Intervista al dott. Caffarella
Intervento di protesi dell'anca e del ginocchio: intervista al dott. Caffarella, Responsabile dell’Unità Operativa di Ortopedia della Casa di Cura San Camillo
L’artroscopia e le tecniche mininvasive nell’intervento di protesi: intervista al Dott. Giorgio Caffarella, Specialista in Ortopedia e Medicina dello Sport
Nell’ambulatorio di ortopedia, oltre alla cura delle patologie di anca e ginocchio, vengono eseguiti interventi chirurgici e di protesi con diverse tecniche, anche mininvasive, come l’artroscopia