angle-left Quali sono i soggetti predisposti alla cataratta?

Quali sono i soggetti predisposti alla cataratta?

2023-07-21
Quali sono i soggetti predisposti alla cataratta?

L'invecchiamento è la principale causa di cataratta, quindi le persone anziane vanno inevitabilmente incontro a questa patologia.

Ci sono però altri soggetti che sono a rischio prima del tempo:

  • i diabetici
  • persone che fanno terapia cortisoniche, per malattie autoimmuni o malattie reumatologiche
  • le persone che sono esposte da un punto di vista lavorativo a fonti di calore
  • le persone che non proteggono nel modo giusto gli occhi con occhiali da sole e che quindi hanno un'esposizione notevole ai raggi ultravioletti

Ci sono poi delle cataratte di altro genere, come quelle congenite che possono essere legate a patologie della madre durante la gravidanza: la rosolia o l'herpes sono cause che possono poi determinare una cataratta congenita nel feto.

 

Si può prevenire la cataratta?

Essendo un normale processo di invecchiamento, la possibilità di prevenzione è piuttosto relativa. Ma possiamo andare a identificare delle situazioni che possono anticipare l’arrivo della patologia:

  • il fumo
  • la scarsa assunzione di vitamine, quindi una dieta squilibrata
  • alcuni ambienti lavorativi
  • l’esposizione ai raggi luminosi senza la protezione degli occhiali da sole, sia che si abbiano gli occhi chiari sia che si abbiano gli occhi scuri. E questo vale non solo per la cataratta, ma anche relativamente ad altre malattie della retina, perciò è un aspetto che dovrebbe essere preso in considerazione fin dall’età pediatrica.

 

Dott. Enzo Miori
Responsabile reparto di Oculistica

 

Ti potrebbe interessare anche: Come viene curata la cataratta alla Casa di Cura San Camillo?