Portale della Fondazione Opera San Camillo - Quali patologie tratta la Medicina Interna? - Quali patologie tratta la Medicina Interna? - Cremona
Quali patologie tratta la Medicina Interna?
La Medicina Interna è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle cosiddette patologie complesse.
Si tratta di condizioni che possono variare molto tra loro, ma che hanno in comune il coinvolgimento degli organi vitali dell’organismo.
Quali organi sono coinvolti nelle patologie complesse?
Tra gli organi più frequentemente interessati vi sono:
- il cuore
- i reni
- i polmoni
- il sangue
Questi apparati sono detti anche organi autopoietici, ovvero strutture in grado di rigenerarsi e di svolgere funzioni vitali fondamentali per l’equilibrio dell’organismo.
Qual è il ruolo del medico internista?
Il medico internista ha il compito di riconoscere queste patologie, spesso complesse e multifattoriali, formulare una diagnosi accurata e impostare un piano terapeutico mirato.
L’obiettivo è ripristinare lo stato di salute generale del paziente, tenendo conto della complessità del quadro clinico e delle eventuali interazioni tra le diverse patologie presenti.
La Medicina Interna si occupa di patologie complesse che interessano cuore, reni, polmoni e sangue.
Questa vitamina contribuisce all’assorbimento del calcio, elemento essenziale per mantenere una buona densità ossea e prevenire l’osteoporosi.
Con la sua esperienza in ambito di chirurgia protesica e sportiva, Bertanzetti ci mostra la sua visione e i suoi obiettivi per il futuro del reparto ortopedico della Casa di Cura.