Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente - Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente - Cremona
Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente
Il 17 settembre si celebra la Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
La giornata nasce con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita, attraverso attività di comunicazione e sensibilizzazione.
L’obiettivo prefissato dall’OMS è sensibilizzare su tutte le azioni e procedure fondamentali per assicurare la sicurezza delle cure come:
- sicurezza degli ambienti sanitari;
- personalizzazione delle cure in base alle condizioni mediche e contesto socio-culturale;
- prevenzione degli errori più comuni in ambito sanitario, come diagnosi sbagliate, prescrizione errata di terapia, apparecchiature inadeguate o infezioni contratte durante le cure.
L’iniziativa è rivolta non solo a tutto il comparto che opera nel settore sanitario, ma anche alle istituzioni e agli enti che sono impegnati quotidianamente nella promozione della salute.
La Casa di Cura e l’impegno nella tutela dei pazienti
Per la Casa di Cura San Camillo un obbligo morale in linea con la missione camilliana che pone al centro i bisogni del paziente.
Per questo, presso la nostra struttura, la sicurezza del paziente viene sempre al primo posto ed è garantita da protocolli e tecnologie all’avanguardia che mettono al sicuro da errori durante la somministrazione delle cure.
A tutti i nostri assistiti, che siano degenti o pazienti ambulatoriali vengono dedicate attenzioni specifiche, non solo per quello che può riguardare la prevenzione di infezioni, ma anche nell’uso delle strumentazioni e nell’impiego di trattamenti. Questo è particolarmente importante in ambito chirurgico, dove i rischi di infezione possono aumentare: le nuove tecniche mininvasive in tal senso rappresentano una vera e propria rivoluzione.
Esperienza, un approccio innovativo e tecnologie d’avanguardia per la salute degli occhi e per proteggere o recuperare capacità visiva: dalla prevenzione agli interventi chirurgici, quando necessari.
La sicurezza per i pazienti è fondamentale, in particolare nei soggetti più fragili. Per questo, è importante avere consapevolezza delle procedure ospedaliere obbligatorie per garantire il miglior svolgimento delle cure.
Spazi rinnovati, tecnologie all’avanguardia e specialisti esperti: il modo migliore per celebrare la Giornata Mondiale della Fisioterapia.