Diverticolosi colica: come prevenirla e quando intervenire

2025-10-10
Diverticolosi colica: come prevenirla e quando intervenire

Il Dottor Valerio Ranieri, Responsabile della nostra Unità Operativa di Chirurgia Generale, è stato ospite della trasmissione “Vivere in salute” sul canale Cremona 1-CR1, per una puntata dedicata alla diverticolosi colica, una condizione che interessa il colon e che rappresenta una delle patologie più comuni dell’apparato digerente, soprattutto nella popolazione adulta.

 

Nel corso dell’intervista il Dottor Ranieri ha spiegato cosa sono i diverticoli, come si formano e quali segnali è importante non trascurare. Sono stati approfonditi i principali sintomi, le modalità di diagnosi e i fattori di rischio più frequenti, legati sia all’età sia allo stile di vita.

 

Durante la puntata si è fatto chiarezza anche sulla differenza tra diverticolosi e diverticolite, e sono stati illustrati i possibili approcci terapeutici, da quelli conservativi fino all’intervento chirurgico, quando necessario. Particolare attenzione è stata dedicata anche al ruolo dell’alimentazione nella prevenzione, elemento fondamentale per mantenere la salute intestinale e ridurre il rischio di complicanze o recidive.

 

La partecipazione del Dottor Ranieri ha offerto al numeroso pubblico un’occasione preziosa per approfondire un tema di grande rilevanza clinica con un linguaggio chiaro e accessibile, contribuendo alla diffusione di una maggiore consapevolezza sulla salute del colon e sull’importanza della prevenzione.

 

 

Puoi guardare la puntata cliccando qui