Cosa sono le onde d’urto focalizzate e come funzionano

2025-09-01
Cosa sono le onde d’urto focalizzate e come funzionano

Le onde d’urto focalizzate sono una tecnologia che rientra nell’ambito delle nostre terapie fisiche, ovvero trattamenti che utilizzano energia prodotta da mezzi fisici per generare un effetto terapeutico sul paziente.

 

Presso l’Ambulatorio di Fisioterapia recentemente rinnovato, utilizziamo un macchinario di ultima generazione a onde d’urto focalizzate di tipo piezoelettrico. Si tratta di una tecnologia che impiega energia elettrica generata da un corpo centrale e trasmessa a un manipolo contenente cristalli piezoelettrici. La vibrazione di questi cristalli consente di trasferire l’energia direttamente all’interno del corpo del paziente.

 

Come avviene il trattamento con onde d’urto?

Durante ogni seduta vengono utilizzati distanziali in silicone, ricoperti con un gel a base acquosa, che permettono di veicolare le onde d’urto nei tessuti. Sono onde ad alta energia che agiscono direttamente nellarea da trattare, definita “fuoco”.

 

A seconda della necessità, l’onda d’urto può essere indirizzata a diverse profondità, da pochi millimetri sotto la cute fino a 5 cm, grazie al tipo di distanziale utilizzato.

 

Che effetto hanno sul corpo le onde d’urto?

  • Effetto cavitazionale: formazione di microbolle nei tessuti e loro successiva rottura, che genera un’energia secondaria capace di amplificare l’effetto terapeutico.
  • Effetto diretto sulle cellule: l’energia trasmessa viene utilizzata dalle cellule per attivare processi biologici.

 

Questi meccanismi producono diversi effetti benefici:

  • miglioramento del microcircolo e dell’afflusso di sangue nella zona trattata;
  • stimolazione dei processi di riparazione cellulare;
  • attivazione del metabolismo cellulare e stimolo anabolico.

 

Nei primi 2-3 giorni può comparire un effetto pro-infiammatorio, con un leggero aumento del dolore, del tutto temporaneo. Successivamente, prevalgono gli effetti riparativi e rigenerativi, che favoriscono la guarigione dei tessuti.

 

L’intensità delle onde d’urto è variabile?

La nostra strumentazione per le onde d’urto focalizzate appartiene alla classe di rischio II, quindi con un livello di rischio inferiore rispetto a molte altre tecnologie in commercio. È progettata per regolare in tempo reale lintensità del trattamento in base alla soglia del dolore del paziente, è più silenzioso rispetto ad altri dispositivi e utilizza distanziali in silicone anallergici, sanificati dopo ogni utilizzo.

 

Le principali applicazioni cliniche delle onde d’urto

Le onde d’urto focalizzate vengono usate soprattutto in ambito muscoloscheletrico, ma ci sono numerose altre aree di utilizzo. Le principali indicazioni cliniche sono:

 

  • tendinopatie calcifiche e non;
  • pseudoartrosi;
  • fascite plantare;
  • epicondilite (dolore al gomito);
  • problematiche cartilaginee (condropatie);
  • disfunzione erettile;
  • dolore pelvico cronico.

 

Grazie al nostro dispositivo avanzato, siamo in grado di modulare e personalizzare ogni trattamento, adattandolo alle esigenze specifiche di ciascun paziente e offrendo un approccio terapeutico mirato ed efficace.

 

Ti potrebbe interessare anche: La terapia con onde d’urto nella cura della malattia di Peyronie