Portale della Fondazione Opera San Camillo - Chi si occupa della riabilitazione del pavimento pelvico? - Chi si occupa della riabilitazione del pavimento pelvico? - Cremona
Chi si occupa della riabilitazione del pavimento pelvico?
Il professionista sanitario che si occupa della riabilitazione del pavimento pelvico è il fisioterapista specializzato nel trattamento di tutte le disfunzioni che riguardano quest’area.
Il fisioterapista è quell’operatore che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione delle problematiche relative alla motricità e alle funzioni corticali superiori (ovvero funzioni cerebrali legate, fra l’altro, alla percezione) e viscerali nelle patologie di vario tipo, sia acquisite che congenite.
La riabilitazione del pavimento pelvico è estremamente efficace
Le tecniche e gli esercizi proposti dal fisioterapista specializzato in riabilitazione del pavimento pelvico hanno un ruolo fondamentale nel trattamento e nella prevenzione di manifestazioni disfunzionali legate ad organi come prostata, vescica, uretra, utero e retto.
Queste alcune delle situazioni, tutte con un impatto notevole sulla vita quotidiana, che possono essere affrontate e risolte:
- incontinenza urinaria e fecale;
- eiaculazione precoce;
- dolore durante l'atto sessuale (dispareunia);
- dolore pelvico cronico;
Riconoscere i segnali, sottoporsi agli screening e affidarsi a percorsi specialistici permette oggi di intervenire in modo tempestivo.
Un evento formativo dedicato agli Specialisti in Medicina Generale sulle più recenti tecniche mini-invasive e agli approcci personalizzati nella pratica chirurgica.
La chirurgia ortopedica sportiva è oggi meno invasiva, più sicura e con tempi di recupero molto più rapidi, prevedendo la fisioterapia riabilitativa già dal secondo giorno dopo l’intervento.