Portale della Fondazione Opera San Camillo - Chi si occupa della riabilitazione del pavimento pelvico? - Chi si occupa della riabilitazione del pavimento pelvico? - Cremona
Chi si occupa della riabilitazione del pavimento pelvico?
Il professionista sanitario che si occupa della riabilitazione del pavimento pelvico è il fisioterapista specializzato nel trattamento di tutte le disfunzioni che riguardano quest’area.
Il fisioterapista è quell’operatore che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione delle problematiche relative alla motricità e alle funzioni corticali superiori (ovvero funzioni cerebrali legate, fra l’altro, alla percezione) e viscerali nelle patologie di vario tipo, sia acquisite che congenite.
La riabilitazione del pavimento pelvico è estremamente efficace
Le tecniche e gli esercizi proposti dal fisioterapista specializzato in riabilitazione del pavimento pelvico hanno un ruolo fondamentale nel trattamento e nella prevenzione di manifestazioni disfunzionali legate ad organi come prostata, vescica, uretra, utero e retto.
Queste alcune delle situazioni, tutte con un impatto notevole sulla vita quotidiana, che possono essere affrontate e risolte:
- incontinenza urinaria e fecale;
- eiaculazione precoce;
- dolore durante l'atto sessuale (dispareunia);
- dolore pelvico cronico;
Questa vitamina contribuisce all’assorbimento del calcio, elemento essenziale per mantenere una buona densità ossea e prevenire l’osteoporosi.
Con la sua esperienza in ambito di chirurgia protesica e sportiva, Bertanzetti ci mostra la sua visione e i suoi obiettivi per il futuro del reparto ortopedico della Casa di Cura.
Alcune attività sportive favoriscono la densità ossea e possono favorire la prevenzione di osteoporosi o di altre patologie ossee.