Portale della Fondazione Opera San Camillo - A cosa serve la riabilitazione del pavimento pelvico? - A cosa serve la riabilitazione del pavimento pelvico? - Cremona
A cosa serve la riabilitazione del pavimento pelvico?
La riabilitazione del pavimento pelvico è estremamente efficace nel trattamento di:
- incontinenza urinaria di diverso tipo, tra cui quella da sforzo o da stress
- incontinenza fecale nelle problematiche di prolasso
- dispareunia, ovvero il dolore durante l'atto sessuale
- problematiche relative all'erezione e all'eiaculazione precoce
- dolore pelvico cronico
Occorre precisare che questo genere di tecniche giocano un ruolo fondamentale nel trattamento e nella prevenzione di problematiche legate ad organi quali la prostata, la vescica, l'uretra, l’utero e il retto.
Negli anni questi tecniche si sono rivelate fondamentali anche per le donne durante il periodo della gravidanza e nel post-partum.
Ti potrebbe interessare anche: La riabilitazione del pavimento pelvico: di cosa si tratta?
Un metodo che permette di intervenire anche sui pazienti a rischio.
Un metodo sicuro ed efficace minimamente invasivo con tempi recupero rapidi per i pazienti.
Una patologia che va ad intaccare molti aspetti della vita quotidiana dei pazienti. Continuiamo ad approfondire l’argomento insieme ai nostri specialisti!