Quando iniziare con la prevenzione per l’osteoporosi?

2025-04-24
Quando iniziare con la prevenzione per l’osteoporosi?

La prevenzione dell’osteoporosi dovrebbe iniziare già nelle prime fasi della vita, durante l’infanzia e l’adolescenza. È in questo periodo che si costruisce la maggior parte della massa ossea, raggiungendo intorno ai 20-25 anni quello che viene definito il picco di massa ossea, ossia il momento in cui la densità ossea è al suo massimo livello.

L’importanza dello stile di vita per prevenire l’osteoporosi

Dopo aver raggiunto il picco di massa ossea, la densità ossea tende a mantenersi stabile, salvo condizioni particolari come patologie o utilizzo di alcuni farmaci. A questo punto, lo stile di vita e l’attività fisica regolare giocano un ruolo cruciale per ridurre al minimo la perdita di massa ossea e prevenire l’osteoporosi.

 

Presso la Casa di Cura San Camillo, promuoviamo percorsi di prevenzione personalizzati, che includono indicazioni su alimentazione, attività fisica e strategie per preservare la salute delle ossa a ogni età.

 

Ti potrebbe interessare anche: Misurare la massa minerale ossea 
30 aprile 2025
Quali sono gli sport che favoriscono la densità ossea?

Gli sport in carico, come corsa e calcio, favoriscono il rimodellamento osseo migliorandone la densità.

08 aprile 2025
Test gratuiti per il diabete alla Casa di Cura San Camillo

Grande successo per la Giornata di prevenzione del diabete con uno staff dedicato: più di 50 test glicemici effettuati gratuitamente e numerosi incontri di consulenza con i nostri specialisti.

22 aprile 2025
Giornata nazionale della salute della donna

In questa occasione la Casa di Cura San Camillo di Cremona rinnova il suo impegno nella tutela della salute femminile, con percorsi dedicati di ginecologia e riabilitazione del pavimento pelvico.